Mutuo prima casa: quali banche sono le migliori?
È possibile risparmiare sul mutuo grazie a quattro diverse banche che offrono prezzi ragionevoli per l’acquisto di una casa.
In un periodo caratterizzato da vari tipi di investimenti, come il metaverso e le criptovalute, gli esperti ritengono che uno dei settori migliori in cui investire sia ancora l’immobiliare. Questo settore intramontabile sembra essere ancora uno dei più solidi, motivo per cui acquistare una casa conviene di più rispetto al pagamento dell’affitto.
Mutuo: conviene chiederlo ora?
Tuttavia, non è il momento migliore per richiedere un mutuo, soprattutto per le persone sotto una certa età che non godono delle stesse certezze lavorative ed economiche del passato. I giovani oggi si trovano spesso a lavorare in condizioni precarie, il che non favorisce sicuramente l’acquisto di un mutuo.
Tuttavia, di recente, quattro importanti banche hanno deciso di offrire tassi più convenienti per coloro che hanno deciso o stanno per decidere di comprare la loro prima casa. Soprattutto per coloro che hanno meno di 36 anni, sarebbe opportuno considerare la possibilità di affidarsi a questi istituti di credito.
Attraverso il portale MutuiOnline.it, è possibile effettuare alcune simulazioni per capire quali banche offrono i mutui migliori. Tra tutte quelle prese in considerazione, ce ne sono quattro in particolare che offrono condizioni vantaggiose, consentendo di acquistare una casa senza dover sostenere spese eccessive.
Nella situazione in cui si richieda un mutuo per un importo di 180.000 euro, con finanziamenti fino a 120.000 euro da restituire nei successivi 30 anni, la ricerca ha indicato la Credit Agricole Greenback come la banca più conveniente. Questo istituto bancario francese offre mutui al costo di 502,28 euro al mese.
Al secondo posto si trova Credem Banca, con un’offerta di mutuo a tasso fisso di 528,86 euro mensili. Al terzo e al quarto posto ci sono Banca Stella e Conto Arancio, entrambe che offrono mutui a tasso variabile e si collocano sopra i 560 euro al mese, rispettivamente 562,57 e 567,52 euro.
Queste sono le offerte più vantaggiose per coloro che desiderano affrontare un debito pluriennale al fine di acquistare una casa, soprattutto in un periodo difficile come l’attuale.