Mutuo under 36: requisiti e vantaggi
Quali sono le novità previste dal provvedimento per garantire maggiori agevolazioni per far prendere un mutuo ai giovani? Quali sono le proposte delle banche?
Il decreto Sostegni Bis prevede anche l’agevolazione per i giovani (under 36) per acquisire il mutuo, con lo scopo di dare la possibilità di comprare la prima casa con garanzia statale che varia dall’80% al 100%. Tra i vantaggi di questo sostengo risulta esserci anche un notevole taglio delle tasse. Nello specifico la norma prevede:
L’esenzione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale sugli atti di compravendita, nuda proprietà e usufrutto di case di abitazione. Inoltre il giovane sarà esentato dal pagare l’imposta sostitutiva sull’atto di mutuo, ancora il riconoscimento di un credito d’imposta come ristoro in caso di IVA pagata sul valore della casa che potrà essere utilizzato in compensazione, nella successiva dichiarazione IRPEF o ai fini dell’imposta di registro nei successivi atti di donazione o successione.
La soglia massima prevista è di 250.000 euro. La banca ha la possibilità di decidere i parametri dell’offerta proposta, per quanto concerne l’intero pacchetto agevolativo.
Mutuo giovani: quali banche garantiscono il 100%?
Il bonus coprirà, per i soggetti con i requisiti corretti, dall’80% al 100% del prezzo dell’abitazione, a gestire i mutui prima casa sarà proprio Consap. Ma quali sono le banche che arrivano a garantire il 100%?
Intesta San Paolo
La banca prevede due differenti opzioni, la prima per coloro che hanno i requisiti per accedere al Fondo Garanzia: nessuna spesa di istruttoria e di incasso rata, e TAN massimo 1,30%. Per coloro che, invece, non possono accedere al fondo verrà azzerata l’imposta sostitutiva anche con l’ISEE superiore a 40mila euro, è prevista una rateizzazione fino a 40 anni, che copre il 100% del valore dell’immobile e rate di soli interessi con un preammortamento fino a 10 anni.
Unicredit
Concede un mutuo da 15 a 30anni con tasso variabile che muta in base alla durata del mutuo.
Crédit Agricole
Questa banca prevede un mutuo al 100% tramite Consap, tra l’altro senza imposta sostitutiva, imposte di registro, ipotecarie e catastali.
Monte dei Paschi
Anche il Monte dei Paschi si appoggia a Consap e prevede un mutuo tra i 10 e i 30 anni, destinato soltanto all’acquisto o all’acquisto e ad interventi di ristrutturazione e accrescimento dell’efficenza energetica per tutti gli immobili ad abitazione principale, la banca finanzia fino all’80% del valore dell’immobile. Il piano di ammortamento del finanziamento prevede rate mensili a tasso variabile con quote capitali predeterminate sul tasso iniziale.