NASpI 2021: stop riduzione del 3% fino a dicembre
La riduzione del 3% prevista per le indennità di disoccupazione mensili è stata sospesa dal decreto Sostegni bis per quelle erogate dal 1° giugno al 31 dicembre 2021. Il meccanismo della riduzione riprenderà nel 2022. Scopriamo insieme come funziona lo stop del meccanismo di riduzione e come ripartirà.
Infatti, il nuovo decreto ha sospeso la disposizione contenuta nel decreto legislativo 4 marzo 2015 n.22, il quale prevedeva che tale indennità fosse ridotta in misura pari al 3% ogni mese, a decorrere dal primo giorno del quarto mese di fruizione.
NASpI: stop alla riduzione del 3%
La riduzione del 3% non potrà essere applicata per le indennità di disoccupazione con data di decorrenza dal 1° giugno 2021 al 30 settembre 2021. Inoltre, le NASpI con tale data di decorrenza sono state prorogate al 31 dicembre 2021.
Dunque, per le indennità di disoccupazione NASpI in corso di pagamento dal 1° giugno 2021,e per le prestazioni in decorrenza dal 1° giugno 2021 al 30 settembre 2021, nel caso in cui venga fatta richiesta di erogazione della prestazione in forma anticipata, la misura dell’anticipazione NASpI viene determinata senza procedere alla riduzione del 3% per lo stesso periodo precedentemente citato.
Quando avrà di nuovo inizio la riduzione
Per quanto riguarda la fine del meccanismo di riduzione della NASpi non sarà necessario presentare alcuna domanda, in quanto alla sospensione si procede d’ufficio.
La normativa prevede che per quelle indennità di disoccupazione a cui è stata sospesa la riduzione del 3% da giugno a dicembre 2021 sarà necessario procedere alla nuova determinazione dell’importo spettante per le mensilità previste a partire dal nuovo anno, il 2022, applicando tutte le riduzioni previste.