Naspi, settembre 2023: quando arriva il pagamento
Manca poco ormai a settembre, e quindi al pagamento mensile che spetta ai percettori di NASpI, il sussidio che viene erogato dal governo a favore delle famiglie che hanno perso il lavoro. Ma esattamente quando arrivano i pagamenti? Vediamo insieme il calendario!
La Naspi è il sussidio che viene erogato ogni mese ai cittadini che si trovano in una condizione di disoccupazione. Questo importante sostegno non è stato eliminato dal governo, com’è invece successo al Reddito di Cittadinanza, per cui anche nel mese di settembre chi ne ha diritto continuerà a beneficiarne. Ma quando arriveranno esattamente i pagamenti del mese di settembre per chi è in attesa di ricevere la Naspi? Vediamolo in questo articolo.
Va detto però innanzitutto che la data esatta dei pagamenti dipende dal momento in cui i beneficiari della Naspi hanno presentato la domanda per ottenerla. L’INPS attualmente non ha comunicato ancora per vie ufficiali il calendario dei pagamenti di settembre, ma è possibile calcolare approssimativamente tale data basandosi sulle date dei pagamenti come sono stati erogati nei mesi scorsi.
In genere il calendario viene reso noto sempre nella prima settimana di settembre, dall’1 all’8 del mese, mentre i pagamenti coinvolgono invece la seconda settimana, circa dal 4 all’11 del mese. A breve quindi sarà possibile consultare direttamente il calendario dei pagamenti della Naspi come indicato sul sito dell’INPS.
Naspi a settembre, quali sono le date dei pagamenti dell’indennità?
Un modo per sapere quando arriveranno i pagamenti da parte dell’Inps è quello di accedere al proprio Fascicolo Previdenziale dal sito dell’Istituto Previdenziale. Nella sezione Pagamenti si potrà conoscere la data esatta dei bonifici disposti dall’ente.
Ricordiamo anche che nel mese di settembre arriveranno i pagamenti anche della DIS-COLL, un altro sussidio economico che spetta a chi ha diritto alla disoccupazione. Anche questo pagamento in genere dovrebbe arrivare nella prima metà di settembre.
Ricordiamo che la Naspi (Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego) è una indennità mensile di disoccupazione, cui hanno diritto coloro che hanno perso involontariamente la propria occupazione e nello specifico:
lavoratori dipendenti;
apprendisti;
soci lavoratori di cooperativa;
dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni;
personale artistico con rapporto di lavoro subordinato.