Netflix: via all’abbonamento con pubblicità
Dopo il primo test negli USA, arriva anche in Italia il primo abbonamento Netflix con la pubblicità. Il colosso ha deciso di portare la novità anche in Europa, per cercare di avere più clienti. Vediamo nel seguente articolo i dettagli della vicenda, cercando di capire prezzi e novità a riguardo.
Arriva la nuova offerta Netflix con pubblicità anche in Italia. L’Italia è stata scelta tra i primi dodici paesi europei in cui questa nuova offerta verrà testata: ma per quale motivo è stato introdotto il nuovo abbonamento con pubblicità? Netflix dal periodo post pandemia ha perso molti utenti, vuoi per i contenuti non all’altezza ma anche per scelte di investimento sbagliate.
Ora per conquistare nuove fette di mercato via al nuovo abbonamento a prezzo agevolato. Vediamo tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Netflix: corsa alle pubblicità
Per Netflix quella degli abbonamenti con pubblicità è una assoluta novità, ma che potrebbe andare ad inficiare anche gli altri competitor di settore come Disney plus e Prime Video. L’ingresso di una realtà così grande nel mercato delle pubblicità è di fatto una sfida per i media tradizionali, di solito incontrastati nell’accaparrarsi le pubblicità delle aziende migliori, a prezzi migliori.
Il mercato ne risentirà? Questo è tutto da vedere, in particolare anche dal successo che i nuovi abbonamenti Netflix avranno in Italia e negli altri paesi ove saranno testati.
Netflix: come funziona il nuovo abbonamento?
Vediamo come funziona il nuovo abbonamento di Netflix con pubblicità. Si tratta della prima offerta di streaming con contenuti pubblicitari, che consente di offrire il contratto a prezzo più basso. Mentre l’abbonamento più basso di ora è a 7,99 euro al mese, con questa nuova possibilità si dovranno pagare solo 5,49 euro al mese per avere i contenuti.
Le pubblicità, così come comunicato da Netflix Italia, si intervalleranno ogni circa un’ora ed avranno la durata di 4-5 minuti. Ad essere limitati però saranno anche i contenuti, in quanto vi sono dei problemi legati alle licenze.