Nuova piattaforma inclusiva: accelerato percorso verso il bonus di 350 euro

Matteo Bertocci
  • Laureando presso l'Università di Perugia
16/08/2023

Il Sottosegretario Durigon del governo Meloni ha annunciato una nuova piattaforma per affrontare la disoccupazione, dopo aver criticato gli sforzi passati. Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), operativo dal 1° settembre

Nuova piattaforma inclusiva: accelerato percorso verso il bonus di 350 euro

Il Sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, ha annunciato un’importante svolta nella gestione della disoccupazione, focalizzandosi su chi ha perso il Reddito di Cittadinanza. Circa 112.000 famiglie, il 40% dei quali composto da persone occupabili, si trovano già iscritte ai programmi formativi Gol. In un’intervista al Tempo, Durigon ha sottolineato l’approccio del governo Meloni, segnando un distacco dai governi precedenti e aprendo la strada a una nuova piattaforma.

La nuova piattaforma: in arrivo dal primo settembre

Nuova piattaforma inclusiva: accelerato percorso verso il bonus di 350 euro

A partire dal 1° settembre, entrerà in funzione una nuova piattaforma nazionale che sarà il cuore pulsante dell’approccio del governo alla disoccupazione. Questa iniziativa è stata lanciata attraverso il decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023, con l’obiettivo di fornire un supporto efficace a chi cerca lavoro. La piattaforma, denominata Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), sarà gestita dall’Inps e rappresenterà un punto di riferimento cruciale per coloro che sono alla ricerca di occupazione.

Sfida ai limiti passati: l’importanza del SIISL

Nuova piattaforma inclusiva: accelerato percorso verso il bonus di 350 euro

Durigon ha colto l’occasione per criticare l’approccio dei governi precedenti, che hanno trascurato la necessità di una piattaforma di questo tipo. Ha fatto riferimento al tentativo passato di MyAnpal, che non ha raggiunto il suo potenziale a causa di una scarso promozione e partecipazione. Con il nuovo SIISL, si punta a superare queste sfide, creando una rete unificata di opportunità di formazione e lavoro che si estenderà a tutti i beneficiari del Reddito di Cittadinanza.

L’avvento della piattaforma SIISL segna una svolta cruciale nella gestione della disoccupazione in Italia. Il governo Meloni, sotto la guida del Sottosegretario Durigon, sta affrontando la sfida con un nuovo spirito, fornendo strumenti e risorse concreti per sostenere coloro che cercano lavoro. Con l’obiettivo di fornire percorsi personalizzati, opportunità di formazione e supporto attivo, il SIISL promette di aprire nuove porte verso l’inclusione sociale e lavorativa, gettando le basi per un futuro più promettente per i cittadini italiani.