Nuovi contributi imprese in Legge di Bilancio: quali e come funzionano

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
30/10/2021

Nella Legge di Bilancio 2022 sono stati inclusi anche degli aiuti per le imprese in difficoltà. In particolare si tratta di un Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese e della Nuova Sabatini. È prevista, inoltre, la moratoria per i mutui del fondo Gasparrini.

Lavoro

La prima bozza della Legge di Bilancio, che ancora non ha assunto la sua forma ufficiale e definitiva, mostra un enorme aiuto per le imprese italiane più in difficoltà.

In particolare, tutti gli aiuti posti in bozza sono orientati alla ripresa economica e al rafforzamento del PIL, su volontà del Primo Ministro Draghi.

Scopriamo dunque quali sono i contributi per le imprese previsti nella bozza della Legge di Bilancio 2022.

Aiuti imprese 2022: Fondo di Garanzia PMI

Italian PM Draghi attends a press conference

L’aiuto più importante incluso nella Legge di Bilancio è senza ombra di dubbio il Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese. Questo godrà della disponibilità di ben 3 miliardi di euro e la sua funzionalità principale sarà quella di aiutare le imprese ad accedere al credito, semplificando l’iter e mettendo a disposizione le risorse.

La manovra potrebbe inoltre andare a modificare le quote di intervento del Fondo, andando ad intervenire su base settoriale. Inoltre, sarà estesa fino al 30 giugno 2022 la possibilità di trasformare le Deferred Tax Assets (DTA) in crediti d’imposta.

La nuova Sabatini: scopriamo i dettagli

mario-draghi-1

Il pacchetto di aiuti per le imprese però non finisce qui. Vi sono infatti altre opzioni inserite all’interno della bozza della Legge di Bilancio e tra queste si annovera:

  • la proroga di incentivi fiscali collegati a Transizione 4.0 fino al 2025;
  • le risorse per sostenere l’internazionalizzazione;
  • la proroga del contributo a favore delle PMI per l’acquisto di beni strumentali.

In particolare, l’ultimo punto è anche detto Nuova Sabatini e consiste in incentivi per le imprese che intendono acquistare macchinari e attrezzature. Il nuovo fondo per tale misura avrà a disposizione 340 milioni di euro.