Nuovo bonus bollette: a chi spetta?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
11/03/2023

Per le famiglie italiane potrebbe arrivare un nuovo bonus per le bollette: si tratta di una parte del bonus famiglie che il Ministro dell’economia Giorgetti ha deciso di predisporre per gli italiani. Approfondiamo la questione insieme nel seguente articolo.

bollette-pazze-87204404

Il Governo, come già annunciato dal ministro Giancarlo Giorgetti alla fine dell’anno, sta studiando un bonus famiglie per aiutare gli italiani a pagare le bollette, sempre più alte a causa del caro energia che sta attanagliando l’Italia e non solo. L’Arera sta facendo delle valutazioni in materia: vediamo come di evolverà la questione nel seguente articolo.

Bonus famiglie: le novità

bollette-calcolo

Vediamo quali sono le ultime novità per quanto riguarda il bonus famiglia e gli altri bonus sociali. La via intrapresa del governo sembrerebbe essere quella di premiare le famiglie che sono state particolarmente virtuose nei consumi. Per queste arriverà il bonus sociale più alto. Cambierà anche l’ISEE necessario per accedere al bonus sociale.

Imprese: nuovo credito d’imposta

Via anche al nuovo credito d’imposta per le imprese, che potranno fissare una soglia oltre la quale lo sconto aumenta e sotto la quale non viene previsto. Quella massima rimarrebbe del 45% per le imprese energivore e gasivore e del 35% per gli esercizi commerciali. L’assenza di misure di questo calibro, secondo Massimiliano Dona di Assoconcumatori, potrebbe avere effetti molto gravi.

Sconti sulle bollette: governo al lavoro

Il governo italiano sta ufficialmente lavorando ad un aumento degli sconti sulle bollette. Questi saranno particolarmente per coloro che sono stati colpiti più duramente dalla crisi economica. Il Ministro dell’Ambiente Picchetto Fratin è in prima linea per portare a termine tali procedure governative.

Cosa si rischia senza riduzioni?

caro-bollette-infografica-costo-energia-elettrodomestici

Senza le riduzioni sulle bollette richieste da Assoconsumatori si rischierebbe di avere un impatto tremendo sulle bollette di Aprile. Senza lo sconto infatti la bolletta potrebbe arrivare a 1.271 euro all’anno, invece di 1.147 euro. Un rialzo di 124 euro, pari al 10,8%.