Nuovo bonus bollette: cos’è e come funziona?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
19/03/2023

Il nuovo bonus bollette potrebbe essere realtà: il governo infatti sta riflettendo sull’inserire o meno una misura di questo livello. L’obiettivo è ovviamente quello di aiutare le famiglie italiane contro il caro energia. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

bollette-pazze-87204404

Il governo è al lavoro per regalare agli italiani un bonus bollette più sostanzioso, in grado di riuscire a sostenere le ingenti spese per l’aumento del costo dell’energia. Il bonus famiglia, prima di essere approvato, deve superare il test di efficacia dell’Arera. Cosa cambierebbe per le famiglie italiane? Approfondiamo insieme la vicenda nel seguente articolo.

Bonus energia: le novità

caro-bollette-infografica-costo-energia-elettrodomestici

Vediamo quali sono le novità relative ai bonus energia. I tempi e le dimensioni della misura potrebbero non essere sufficienti per effettuare quanto voluto. Si attende anche l’ok di Arera per quanto riguarda la fattibilità. Il bonus energia per le famiglie sarà ben più ricco di quello attuale, ma potrebbe non essere attuato.

Bonus sociale: cosa cambia?

Vi sono invece delle certe novità per quanto riguarda il bonus sociale. Si sta valutando concretamente il rinnovo della misura, anche con le soglie ISEE attuali. Queste sono state aumentate per i primi tre mesi del 2023, ma ad ora sono in scadenza dunque il governo se vuole mantenere gli stessi standard deve intervenire in fretta.

Chi ci rimette senza nuovi bonus?

Le famiglie italiane stanno rischiando in quanto, senza interventi tangibili da parte del governo, l’inflazione e in particolare l’aumento del costo dell’energia potrebbe portare serie problematiche. L’allarme a riguardo è stato lanciato da Massimiliano Dona, Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Bollette: quanto aumentano senza sconti?

bollette

Vediamo ora di quanto aumenteranno le bollette senza gli sconti promossi dal governo. Massimiliano Dona ha definito come sconcertanti le parole del Ministro dell’Ambiente Fratin, che in materia di sconti in scadenza al 31 Marzo ha detto semplicemente “stiamo facendo delle valutazioni”. Staremo a vedere quale sarà la linea del governo per i prossimi mesi.  Il prezzo rispetto ad un anno fa sarebbe più alto del 14%.