Nuovo concorso Inps: chi può iscriversi?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
14/02/2023

L’Inps ha lasciato trapelare che entro la fine del 2023 dovrebbe essere lanciato un nuovo concorso appositamente per far entrare 385 nuovi dipendenti. Vediamo quali sono i requisiti per partecipare e quali sono le fasi del concorso.

INPS

Nuovo concorso Inps: dalle prime indiscrezioni si legge che il concorso sarà necessario per far entrare 385 persone esclusivamente per gestire la questione legata all’assegno unico per i figli. Tale fattispecie è stata regolata con il decreto legislativo del 21 Dicembre 2021. Vediamo nel seguente articolo quali sono i requisiti per accedere e da quando ci si potrà iscrivere.

Concorso Inps: quali sono i requisiti?

1619257029-1617779768-inps

Vediamo in primis quali sono i requisiti per accedere al concorso Inps 2023 destinato a far entrare 385 persone per gestire l’assegno unico. I neo-assunti saranno inquadrati con contratto a tempo indeterminato come personale di Area C, posizione economica C1. E’ necessario essere muniti di una laurea e altri requisiti quali la cittadinanza italiana, non avere condanne penali, essere in linea con gli obblighi militari e l’idoneità fisica.

Come funzionerà il concorso?

A livello organizzativo il concorso sarà articolato come molti altri del suo genere. Le prove dovrebbero essere ben tre, due scritte ed una orale. Le domande riguarderanno nozioni di economia e di diritto. Il bando con le tempistiche sarà pubblicato sul sito dell’Inps.

Quale sarà lo stipendio?

Per quanto riguarda invece la paga che spetterà ai neo assunti, ancora non si sa nulla in quanto si è in attesa della pubblicazione dell’apposito bando, che come già detto sarà pubblicato sul sito dell’Inps.

Concorsi: quali scadranno a Febbraio?

concorsi-carabinieri-allievi-2022

Il tema concorsi è sempre molto vivo ed acceso, in particolare nel mese di Febbraio in cui sono molti i bandi in scadenza. Al momento sono ancora validi i concorsi per allievi marescialli dell’Arma dei Carabinieri o allievi agenti di Polizia. E’ invece scaduto nella giornata di ieri il concorso per il Ministero della Giustizia.