Nuovo digitale terrestre: dall’8 Marzo i nuovi canali

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
08/03/2022

Il mondo della televisione in Italia, e non solo, si sta avviando verso una vera e propria rivoluzione con il passaggio al digitale terrestre di seconda generazione. La nuova fase avrà inizio l’8 Marzo, data in cui avverrà il così detto switch-off ossia il passaggio definitivo dalla vecchia alla nuova generazione.

tv-set-g466ec4989_1920

La data di oggi martedì 8 Marzo 2022 è molto importante, in particolare in quanto è la ricorrenza della Festa della Donna, e poiché avrà ufficialmente il via la nuova era del digitale terrestre di seconda generazione. Il vecchio Dvb-T verrà sostituito in favore del Dvb-T2, con maggiori canali e con maggiore qualità garantita dagli emittenti.

L’obiettivo principale è quello di garantire una qualità della televisione superiore, ma non solo. Vediamo insieme le novità e i passaggi principali.

Nuovo digitale terrestre: quali canali cambieranno?

Tv

Con il passaggio al nuovo digitale terrestre molti canali non saranno più visibili con televisori che non ammettono la codifica Mpeg-4. Questo significa che per gli utenti con televisori o decoder obsoleti non sarà possibile vedere i canali in HD. Dopo dei test effettuati su delle piattaforme minori, a breve sarà il turno di Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1 e La7.

Cosa cambierà all’atto pratico? I canali principali, presenti sui canali 1,2,3,4,5 etc, saranno rimpiazzati da quelli esclusivamente in HD, presenti nei canali dal 501 in avanti. Come è possibile adeguarsi a tale cambiamento?

Dvb-T2: ecco il bonus decoder e rottamazione TV

Tv

In soccorso degli utenti, per lo più persone anziane, che non saranno più in grado di vedere i canali TV, intervengono il bonus decoder e il bonus rottamazione TV. Vediamoli nel dettaglio:

  • bonus TV – Decoder: con valore massimo pari a 30 euro e riconosciuto ai contribuenti con ISEE fino a 20.000 euro;
  • bonus rottamazione TV: che consiste in uno sconto del 20 per cento sul prezzo d’acquisto, fino ad un massimo di 100 euro, riconosciuto a patto di rottamare un vecchio televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica adottato dalla nuova tecnologia.

Utilizzando questi due bonus il passaggio ad un nuovo apparecchio in grado di ricevere il digitale terrestre di seconda generazione sarà più semplice e soprattutto meno costoso. Per gli over 70 è previste l’installazione del decoder a domicilio a soli 30 euro.