Nuovo Superbonus: cos’è, come funziona e limiti di spesa
Con l’approvazione del nuovo decreto Recovery verrà probabilmente introdotto un nuovo Superbonus rivolto ai servizi ricettivi che seguirà gli stessi principi e regole del Superbonus 110%. Vediamo insieme in cosa consiste, come funziona e quali sono i limiti di spesa.
Nuovo Superbonus: cos’è e come funziona
Inoltre, tale Superbonus verrebbe esteso fino al 2024, dando la possibilità di ricorrere allo stesso per effettuare migliorie edilizie per i prossimi tre anni.
Stando a quanto emerso, il contributo a fondo perduto pari all’80% potrà essere utilizzato per finanziare anche interventi avviati e non conclusi prima dell’entrata in vigore del decreto in questione. L’unico vincolo, in questi casi, è che sia comunque possibile certificare l’inizio dei lavori dopo il 1° febbraio 2020.
Per quanto riguarda nuovi interventi, il Governo vorrebbe introdurre anche un contributo diretto, pari al 35% di sconto, per i lavori cui costi sono compresi tra i 500 mila euro e i 10 milioni di euro.
Nuovo Superbonus: i limiti di spesa
Inoltre, stando a quanto riportato da il Sole 24 Ore, fonti vicine al Governo avrebbero fatto sapere di stare lavorando ad un’ulteriore ampliamento di 30 mila euro se gli interventi per la digitalizzazione delle strutture coprono almeno il 15% dell’investimento e di 20 mila euro nei casi in cui la domanda sia stata presentata da imprenditrici o giovani under 35. Infine, 10 mila euro in più alla spesa massima dovrebbero essere riconosciute alle imprese del Meridione.