Olimpiadi Tokyo 2020: top 10 atleti più pagati

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
23/07/2021

Tra i timori legati alla pandemia, abbandono dei main sponsor e rivolte popolari, sembra che le Olimpiadi di Tokyo 2020 avranno comunque inizio. La mole di atleti presenti, nonostante abbandoni illustri, è rilevante: vediamo quali sono i più ricchi.

Tokyo, 2020

Anche con assenze illustri e di primo punto, come Roger Federer e Rafael Nadal, tra gli atleti che parteciperanno ai Giochi Olimpici di Tokyo ci sono anche dei veri e propri paperoni.

Forbes ha stilato una classifica dei 10 atleti più ricchi che parteciperanno alle prossime Olimpiadi, considerando gli incassi ottenuti tra maggio 2020 e maggio 2021 tra le entrate sportive e quelle di sponsorizzazione.

Tokyo 2020: ecco il podio dei 10 atleti più ricchi delle Olimpiadi

kevindurantolympics

Al primo posto di questa speciale classifica troviamo la stella NBA Kevin Durant, che con i suoi 75 milioni di dollari si staglia sopra a tutti. Il due volte campione NBA ha anche investito nella rete multimediale Boardroom, ha una partecipazione del 5% nei Philadelphia Union, franchigia della MLS, oltre ad una società di venture capital (Thirty Five Ventures).

Al secondo posto si issa Naomi Osaka, che ha infranto i record di guadagni per le atlete, superando la veterana Serena Williams e l’ex detentrice del record Maria Sharapova. La 23enne, considerata il nuovo volto del tennis, ha guadagnato 55 milioni di dollari in sponsorizzazioni e 5 milioni in premi in denaro negli ultimi 12 mesi.

Sul gradino più baso del podio troviamo il playmaker dei Portland Trailblazers e sei volte NBA All-Star Damian Lillard. Il 31enne ha accumulato con 40 milioni di dollari stringendo accordi di sponsorizzazione con Adidas, Gatorade, Hulu e 2K Sports, tra gli altri.

Tokyo 2020: il resto della top-10

Novak-Djokovic-Wimbledon-2021-via-Twitter-@Wimbledon-1

Al quarto posto si trova un altro giocatore NBA, Jayson Tatum, che ha siglato un accordo con i Boston Celtics per 39 milioni di dollari a stagione. Al quinto posto la star tennistica del momento, Novak Djokovic che cerca a Tokyo il Golden Slam, vincere i quattro tornei dello Slam (gli mancano solo gli Open Usa, dopo le vittorie in Australia, Parigi e Wimbledon che gli hanno fruttato 2,4 milioni di dollari) più l’oro olimpico.

Al sesto posto il primo golfista, Rory McIllory, avendo raccolto 29 milioni di dollari da partner commerciali come Nike, Omega e UnitedHealth Group. Al settimo posto  Devin Booker, che ha guidato i Phoenix Suns alla finale NBA 2021 persa contro i Milwaukee di Giannis Antetokounmpo. Booker è diventato il giocatore più pagato nella storia dei Suns firmando un contratto quinquennale da 158 milioni di dollari nel 2018 e guadagna 7 milioni grazie a sponsor come Nike e Call of Duty.

All’ottavo posto uno degli idoli di casa Key Nishikori, che guadagna 30 milioni di dollari tra ricche sponsorizzazioni assicurate da marchi come Japan Airlines, Lixil e Nissin, che sono anche partner olimpici. Chiudono la classifica altre due stelle NBA,  Khris Middleton (27 milioni) e Jrue Holiday (23 milioni).

Ecco la classifica dei primi 10:

  1. Kevin Durant: 75 milioni;
  2. Naomi Osaka: 55 milioni;
  3. Damian Lillard: 40 milioni;
  4. Jayson Tatum: 39 milioni;
  5. Novak Djokovic: 34.5 milioni;
  6. Rory McIllory: 31 milioni;
  7. Devin Booker: 30.5 milioni;
  8. Kei Nishikori: 30 milioni;
  9. Khris Middleton: 27 milioni;
  10. Jrue Holiday: 23 milioni.