Opzione Donna: è possibile accedere anche al riscatto della laurea?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
12/07/2023

La recente sanatoria dell’INPS offre un’opportunità rinnovata per le donne che desiderano accedere all’Opzione Donna per la pensione anticipata utilizzando i benefici del riscatto agevolato della laurea.

Opzione Donna: è possibile accedere anche al riscatto della laurea?

Il riscatto agevolato della laurea, una forma di beneficio per le donne che hanno presentato domanda entro il 20 dicembre 2021, può ancora essere combinato con l’Opzione Donna per la pensione anticipata. Questa notizia arriva grazie a una sanatoria dell’INPS, che risolve una complicazione dovuta alla sovrapposizione di normative.

Una finestra di opportunità per le richiedenti

Opzione Donna: è possibile accedere anche al riscatto della laurea?

Di solito, le donne che desiderano beneficiare dell’Opzione Donna utilizzando i contributi ottenuti tramite il riscatto agevolato della laurea devono presentare entrambe le domande contemporaneamente.

Tuttavia, l’INPS aveva già previsto un periodo di transizione nel 2021 per consentire alle richiedenti di presentare la domanda di pensione Opzione Donna entro il 31 dicembre successivo, a condizione che avessero presentato la domanda di riscatto entro il 20 dicembre.

Questo periodo di transizione aveva lo scopo di evitare che le lavoratrici rimanessero escluse dai benefici a causa della sovrapposizione normativa.

Un’opportunità estesa

Ora, grazie alla sanatoria dell’INPS, si apre la stessa opportunità anche per coloro che avevano presentato la domanda di pensione Opzione Donna successivamente al 31 dicembre 2021.

Ciò significa che molte richieste che erano state respinte in passato a causa di questa complicazione potranno essere riesaminate. È un’ottima notizia per le donne che desiderano accedere alla pensione anticipata e che avevano visto le loro richieste respinte a causa della sovrapposizione di norme.

I requisiti per accedere alla sanatoria

Tuttavia, ci sono alcuni vincoli precisi che devono essere considerati. In primo luogo, la domanda di riscatto agevolato della laurea deve essere stata presentata entro il 20 dicembre 2021. Inoltre, alla stessa data (20 dicembre 2021), i requisiti per l’Opzione Donna devono già essere stati soddisfatti.

Nel 2021, l’Opzione Donna richiedeva un’età di 58 o 59 anni, a seconda del tipo di lavoratrice, e 35 anni di contributi. Pertanto, solo le domande che soddisfano questi nuovi criteri e che erano state respinte in passato a causa della sovrapposizione normativa saranno prese in considerazione per la riesame.

Esclusioni per domande passate in giudicato

È importante sottolineare che, secondo il messaggio dell’INPS, le domande respinte con una sentenza passata in giudicato rimangono escluse da questa nuova possibilità.

Ciò significa che le richiedenti che avevano già ottenuto una sentenza negativa in merito alla loro domanda di riscatto agevolato della laurea non potranno beneficiare della sanatoria e della possibilità di accedere all’Opzione Donna per la pensione anticipata.