Pagamenti Bancomat: come funzionano e quanto costano?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
05/02/2023

In moltissimi lo utilizzano, ma in pochi sanno effettivamente come funziona sia per quanto riguarda il sistema sia per quanto riguardano i costi. Vediamo nel seguente articolo come funzionano i pagamenti Bancomat e quanto costano le commissioni.

Carta, Di

Cos’è il Bancomat? E’ un circuito che permette di pagare o effettuare differenti azioni mediante la carta di debito. Bancomat è dunque una società titolare dei marchi Bancomat e PagoBancomat, che garantiscono il funzionamento delle carte prepagate e le carte di debito. Approfondiamo la questione nel seguente articolo.

Bancomat: come si paga e come funziona?

pagamento-carta-contactless-bancomat-bancoposta

Il sistema Bancomat è un sistema molto utilizzato per effettuare pagamenti ma in pochi sanno come funziona. In particolare, per sapere come pagare con il bancomat è indispensabile possedere il codice PIN, affinché si possa autorizzare l’operazione. Il PIN viene inviato insieme alla carta, ma questo può essere modificato in ogni ATM di Italia.

Bancomat: dove si può utilizzare?

Quali sono i luoghi dove si può utilizzare il Bancomat come sistema di pagamento? Con le nuove disposizioni del Governo ora il pagamento Bancomat può essere effettuato in ogni negozio d’Italia. Il circuito Bancomat non funziona all’estero, a meno che la propria carta non sia abilitata ai circuiti internazionali, come ad esempio Maestro nel caso di Mastercard o Visa Electron nel caso di Visa.

Bancomat: quanto costa pagarci?

Vediamo quanto costa effettuare un pagamento con il Bancomat. Dal punto di vista dell’acquirente, pagare con il Bancomat non ha alcun costo, mentre è differente il punto di vista dell’esercente. Questo è infatti costretto a pagare delle commissioni.

Bancomat: quanto si può pagare?

CartaHype-start

Vediamo ora i limiti sia come massimo che come minimo per quanto riguarda il pagamento Bancomat. Per quanto riguarda il minimo non vi sono dei limiti, mentre per quanto riguarda il massimo si. In particolare, il limite giornaliero può essere compreso tra i 600 e i 1.000 euro, mentre quello mensile tra i 2.000 e i 5.000 euro.