Pagamenti INPS maggio 2023: il calendario

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
28/04/2023

Mancano pochi giorni all’inizio di maggio e con esso avrà inizio un nuovo ciclo di pagamenti da parte dall’INPS, dalle pensioni al Reddito di cittadinanza fino all’assegno unico. Vediamo insieme il calendario dei pagamenti.

Calendario

Con l’inizio del nuovo mese, partono i primi pagamenti INPS per maggio 2023. Nei prossimi giorni si riceveranno gli importi spettanti delle pensioni, del reddito di cittadinanza, dell’assegno unico e di altri contributi economici.

Vediamo insieme quali sono le date da tenere a mente.

Pagamenti INPS maggio 2023: le date

calendar-gddd9078ac_1920

Le date da non scordare per i pagamenti INPS di maggio 2023 sono le seguenti:

  • 2-8 maggio 2023 – Pensioni di vecchiaia e prestazioni di invalidità, comprese degli aumenti previsti per la rivalutazione del 7,3%;
  • entro il 15 maggio 2023 – Accredito DIS-COLL;
  • entro il 15 maggio 2023 – Pagamento della Naspi;
  • entro il 15 maggio 2023– Assegno unico per figli a carico
  • dal 15 maggio 2023– Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza per chi li riceve la prima volta o deve essere pagato dopo il rinnovo;
  • dal 25 maggio 2023– Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza.

Ricordiamo che per i percettori del Reddito di cittadinanza, il pagamento dell’assegno unico avviene automaticamente sulla carta Rdc insieme al sussidio. Pertanto non è necessario presentare domanda, in quanto l’INPS già è in possesso delle informazioni necessarie sul nucleo familiare.

Pagamento pensioni: le date

businessman-marking-on-calendar-for-an-appointment-min

Essendo il 1 maggio giorno festivo, si slitta al giorno successivo, che è un martedì, per i pagamenti delle pensioni. Sia per chi ha l’accredito della pensione in banca che in Posta.

Per coloro che non hanno l’accredito ma che ricevono la pensione maggio 2023 in contanti alle poste, potranno procedere alla riscossione tenendo conto della seguente turnazione:

  • A-B martedì 2 maggio;
  • C-D mercoledì 3 maggio;
  • E-K giovedì 4 maggio;
  • L-O venerdì 5 maggio;
  • P-R sabato 6 maggio (soltanto mattina);
  • S-Z lunedì 8 maggio.

Chi, invece, utilizza il bancomat può ritirare comodamente la pensione quando vuole, a partire dal 2 maggio.