Pagamenti Pos negati: via alla doppia sanzione

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
02/05/2022

E’ stato ufficialmente convertito in legge con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 30 aprile n. 36, che prevede la stretta su coloro che non consentono di effettuare pagamenti Pos ai clienti. Entrerà in vigore in anticipo la doppia sanzione: vediamo come funziona!

payment-with-credit-card-businessman-holding-pos-terminal-pay-min

Il nuovo regolamento sui pagamenti elettronici prevede una stretta importante per chi non rispetta le regole. In particolare viene prevista una doppia sanzione per coloro che non consentono l’utilizzo dei pagamenti Pos, oltre all’invio dei dati giornaliero per le transazioni con moneta digitale.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale l’applicazione verrà anticipata dal 1° Gennaio 2023 al 30 Giugno 2022. Approfondiamo insieme la vicenda.

Sanzioni per negazione Pos: cosa c’entra il PNRR?

pos-terminal-in-the-shop-ready-for-work-min

Le nuove linee guida in materia di pagamenti digitali, e riguardo alle relative sanzioni da applicare, sono frutto di quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel PNRR è infatti prevista la limitazione alla circolazione del denaro contante, con il fine di limitare il numero degli evasori fiscali e del riciclaggio di denaro.

Le misure del PNRR hanno l’obiettivo dichiarato di emanare norme e misure regolamentari per incoraggiare il rispetto degli obblighi fiscali dei cittadini. Tra queste vi rientrano ovviamente l’applicazioni di sanzioni idonee per coloro che non rispettano le regole. Vediamo come funzionerà il meccanismo della doppia sanzione.

Sanzioni: come funziona il nuovo meccanismo?

pagamento-carta-contactless-bancomat-bancoposta

Vediamo ora come funziona il meccanismo della doppia sanzione introdotto dal governo per limitare la negazione di pagamenti Pos e con moneta digitale, oltre che per chi non esegue l’invio giornaliero dei dati sui pagamenti elettronici. Tutti gli esercenti, i commercianti e i professionisti rischieranno di andare incontro a multe di minimo 30 euro qualora dovessero negare la possibilità di pagare a mezzo Pos.

Ai 30 euro, dovranno essere sommati il 4% dell’importo cui è stata negata la transazione, ecco perché si parla di doppia sanzione. Si sta cercando di capire come far rispettare queste norme, inserendo personale ad hoc per verificare i corretti adempimenti degli esercenti.