Pagamento Naspi 2021: quando arriva e come verificarlo
Settembre è il mese di accredito dell’indennità di disoccupazione Naspi, ma non esiste una data precisa durante la quale avviene il pagamento. Solitamente l’indennità viene erogata intorno alla metà del mese, ma i giorni possono variare anche di regione in regione. Scopriamo insieme come individuare la precisa data di accredito.
La Naspi viene sempre pagata entro la metà del mese successivo a quello di competenza, ma non sono previste regole precise per l’accredito. Analizziamo meglio la situazione.
Naspi: le date di accredito
Le altre regioni interessate dal pagamento in questi giorni potrebbero essere la Toscana e la Sardegna, mentre per quanto riguarda Milano l’accredito potrebbe avvenire il 13 settembre, come per Genova. A Monza, invece, il beneficio potrebbe essere erogato il 14 settembre.
Prendendo in considerazione queste date è facile verificare che l’accredito non avverrà in un unico giorno per tutti i beneficiari.
Come verificare la data di accredito
- accedere all’area riservata del servizio sul sito dell’INPS e nel dettaglio al fascicolo previdenziale. L’accesso deve avvenire con SPID, CNS, o CIE o anche PIN rilasciato prima del 1° ottobre 2020 e valido ancora fino al 30 settembre 2021;
- una volta effettuato l’accesso è necessario cliccare su “prestazioni”;
- successivamente deve cliccare su “pagamenti” e apparirà “Disoccupazione non agricola”;
- cliccando su “prestazione” si hanno i dettagli;
- appare così la data di disponibilità del pagamento che spesso non coincide con quella di elaborazione (tra le due può passare anche una settimana).