Pannelli fotovoltaici: come averli gratis?
Vediamo dei semplici consigli per avere i pannelli fotovoltaici gratis. La corsa all’incentivo è appena stata aperta, dove grazie al valore dell’ISEE sarà possibile sfruttare l’energia del sole per risparmiare. Vediamo come insieme nel seguente articolo.
Dopo il caro bollette, è intervenuta anche la nuova direttiva UE sui combustibili fossili a peggiorare la situazione: non sarà infatti più possibile richiedere le caldaie a gas con il relativo bonus. Sono dunque torniti fortemente di moda i pannelli solari: non tutti lo sanno ma c’è la possibilità di richiederli gratis. Approfondiamo insieme la questione.
Pannelli fotovoltaici: come averli gratis?
Approfondiamo in primis come avere i pannelli fotovoltaici gratis. Ottenerli a costo zero sarà molto difficile, ma ad ogni modo si potrà ottenere un forte sconto sull’acquisto di questi. Ad oggi coloro che hanno goduto dell’istallazione gratuita sono le famiglie che sono riuscite a richiederli con il Superbonus 110%.
Fotovoltaico: con quali bonus si possono richiedere?
Vediamo quali sono i bonus con cui si possono richiedere i pannelli fotovoltaici gratis, o comunque con un forte sconto. Per farlo è possibile ricorrere all’Ecobonus e al Bonus Ristrutturazione, con i quali l’aliquota di sconto è del 50%. Inoltre è importante ricordare che, per quanto concerne l’installazione di un nuovo impianto con pannelli solari fotovoltaici, è possibile usufruire anche di uno sgravio dell’Iva che dal 22% passa al 10%.
Bonus reddito energetico: come funziona?
Vediamo ora come funziona nel dettaglio il bonus reddito energetico. Si tratta di un contributo tra 6.000€ e 8.500€ per realizzare un impianto fotovoltaico e quindi installare gratuitamente i pannelli sul tetto. Per le famiglie con ISEE al di sotto dei 20 mila euro ogni intervento è completamente gratuito.
Impianti fotovoltaico: quanto costa?
Facciamoci un idea su quanto possa effettivamente costare un impianto fotovoltaico: bisogna calcolare in media 14-16.000€ per un sistema da 3 kW, con sistema di accumulo. Con il sistema di accumulo, tutta l’energia che non viene consumata può essere venduta, andando a recuperare parte della spesa.