Partite IVA 2022: cosa cambia in caso di infortunio e malattia
Importanti novità sono in arrivo nel 2022 per le Partite Iva. Tra gli emendamenti approvati negli scorsi giorni alla legge di bilancio troviamo un’importate modifica alla tutela in caso di infortunio e malattia per le Partite Iva. Scopriamo quali sono le novità in merito.
Partite Iva 2022: cosa cambia dal prossimo anno
“in caso di ricovero del libero professionista in ospedale per grave malattia, o infortunio, o intervento chirurgico, ovvero in caso di cure domiciliari, se sostitutive del ricovero ospedaliero, che comportano una inabilità temporanea all’esercizio dell’attività professionale, nessuna responsabilità è imputata al libero professionista, o al suo cliente, a causa della scadenza di un termine tributario stabilito in favore della Pubblica amministrazione”.
Tra i principali promotori dell’emendamento in questione c’è sicuramente l’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), il cui presidente Marco Cuchel ha infatti espresso la sua felicità in merito, affermando che “questo storico risultato è motivo di grande orgoglio e soddisfazione”.
Le novità per le partite Iva dal 2022
Inoltre, a partire dal prossimo anno, per le partite IVA in regime forfettario sarà introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica.