Passaporto: come fare per ottenerlo?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
22/02/2023

Dall’inizio dell’anno sono state moltissime le persone che si sono adoperate per fare il passaporto. Si calcola infatti che sono oltre 339 mila i documenti rilasciati, sintomo di una forte volontà di tornare a viaggiare. Ma cosa bisogna fare per attivare il passaporto? Vediamo insieme i dettagli della vicenda.

Passaporto

Passaporti: boom di domande

Passaporto

Nei primi due mesi scarsi del 2023 si è registrato un vero e proprio boom di passaporti. Dall’inizio dell’anno al 19 febbraio – rende noto il Viminale – sono stati complessivamente rilasciati 339.040 passaporti, di cui 59.425 solo nella scorsa settimana. Questi dati seguono il trend positivo del post pandemia. Solo nel 2022 infatti erano stati 1,8 milioni i passaporti rilasciati.

Passaporti: via al piano straordinario

Il governo sta valutando di attuare un piano straordinario per tagliare i costi da sostenere e le attese per avere il documento. Questo si è sostanziato nell’aggregazione di personale, all’organizzazione di task force dedicate, rispettivamente, all’acquisizione delle istanze e alla loro lavorazione.

Passaporto: nuova raccolta delle domande

Oltre a quanto esposto, vi sono anche delle nuove modalità di raccolta delle domande, in particolare di quelle urgenti. Questo viene effettuato tramite l’Agenda Online, che consente di monitorare costantemente l’andamento delle domande.

Turismo: quanto incide il passaporto?

Passaporto
Assoviaggi-Confesercenti a fine gennaio ha calcolato in circa 150 milioni di euro le perdite legate alla disdetta di 80mila prenotazioni per colpa dell’assenza dei passaporti. Questo non è chiaramente tollerabile e dunque è ora per il governo di migliorare il servizio offerto e fare in modo che tutti abbiano il passaporto in tempi brevi.