Pensione anticipata: come fare e tutti i requisiti

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
23/05/2023

Andare in pensione anticipata è possibile? Scopri come fare per andare in pensione anticipata a 56 anni, il sistema pensionistico italiano prevede solo 3 requisiti essenziali. Scopriamo insieme quali sono.

cheerful-senior-lucky-woman-with-grey-hair-in-elegant-outfit-old-teacher-finally-got-pension-cheering-fist-pump-clench-arms-and-dancing-as-celebrating-smiling-happily-triumphing-achieve-prize

In alcuni casi è consentito ai contribuenti di poter andare in pensione prima del raggiungimento del requisito età stabilito dalla legge. Scopriamo insieme come fare!

Pensionamento a 56 anni, si può!

Pensione-quota-103-Inps-

Per andare in pensione a 56 anni senza essere penalizzati dai controlli INPS avrete bisogno di soddisfare soltanto 3 criteri. Innanzitutto la possibilità di andare in pensionamento anticipato è un privilegio riservato soltanto a chi agisce nel settore privato. 

La tipologia di pensionamento che rientra in questa categoria  è definibile come prepensionamento di invalidità e dipende essenzialmente dalla gravità dell’invalidità del lavoratore che deve essere uguale o superiore all’80%. I criteri di ammissibilità sono determinati dalle linee guida di cui alla Legge n. 222/1984.

3 requisiti fondamentali per il prepensionamento

Innanzitutto per poter beneficiare di questo pensionamento anticipato è necessario avere un minimo di 20 anni di contributi. Tuttavia, sono diversi i fattori che possono contribuire a un’indennità mensile inferiore, inclusi ma non limitati al metodo di calcolo e ad altre condizioni.

Per esempio, se un soggetto ha contribuito per meno anni rispetto a coloro che continuano a prestare servizio, è probabile che la sua indennità mensile sarà inferiore. In sostanza, l’importo dell’assegno mensile nasce dalla durata dei contributi e da altre variabili rilevanti. La pensione con la Legge 104 o per i familiari degli aventi diritto non è l’unica alternativa disponibile.

Per andare in pensione anticipata ai sensi della legge 104, è possibile determinare in quale delle tre categorie si rientra in situazioni comparabili.