Pensioni aprile 2022 più alte: quando arrivano
Si avvicina la fine del mese di marzo e con essa arrivano i pagamenti delle pensioni in anticipo, che avranno inizio verso gli ultimi giorni del mese. Coloro che ricevono la pensione troveranno gli importi più alti, ma per quale motivo?
Nel frattempo, anche per il mese di aprile gli importi delle pensioni saranno più alti. A rendere possibile tutto ciò è la diminuzione delle aliquote Irpef da cinque a quattro.
Pensioni 2022: date dei pagamenti
- dalla A alla B a partire da venerdì 25 marzo;
- dalla C alla D a partire da sabato 26 marzo;
- dalla E alla K a partire da lunedì 28 marzo;
- dalla L alla O a partire da martedì 29 marzo;
- dalla P alla R a partire da mercoledì 30 marzo;
- dalla S alla Z a partire da giovedì 31 marzo.
Le pensioni pagate invece sul conto corrente seguono il calendario ufficiale INPS e quindi arriveranno il primo giorno bancabile del mese di aprile che è venerdì 1.
La riforma Irpef
- l’aliquota del 23% per coloro con un reddito che non va oltre i 15mila euro;
- l’aliquota del 25% applicata a redditi compresi tra 15.000 ed i 28mila euro;
- l’aliquota del 35% per redditi compresi tra 28mila e 50mila euro;
- l’aliquota del 43% destinata a coloro che presentano un reddito oltre 50.001 euro.