Pensioni, dicembre 2023: anticipo conguaglio e novità INPS

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
20/11/2023

L’INPS anticipa l’adeguamento delle pensioni 2023 a causa dell’aumento dell’inflazione, distribuendo con la rata di dicembre gli importi corretti e gli arretrati fino a 1.000 euro, mentre fornisce trasparenza attraverso tabelle aggiornate e un nuovo simulatore per predire le future pensioni.

euro-money-euro-currency-coins-stacked-on-top-of-each-other-in-different-positions-against-the-background-of-euro-banknotes-business-finance-concept-business-news-splash-screen-banner-mockup-min

Con l’arrivo della pensione di dicembre, l’INPS annuncia l’anticipo del saldo relativo all’aggiornamento finale degli importi pensionistici per il 2023. Questa anticipazione, resa possibile grazie al decreto Anticipi, rappresenta una risposta alle variazioni inflazionistiche dell’anno in corso.

Adeguamento delle pensioni nel 2023

money-1-min

L’adeguamento degli importi delle pensioni, solitamente basato sull’indice provvisorio dell’Istat, ha subito una deviazione nell’anno 2023. L’aumento dell’inflazione da 7,3% a 8,1% ha spinto il decreto Anticipi a prevedere un aggiustamento anticipato, differendo dalla prassi di corrispondere la differenza a partire dal gennaio successivo.

Erogazione differenziata: la rata di dicembre

La rata pensionistica di dicembre include non solo il nuovo importo dovuto per il mese stesso ma anche il tredicesimo mese, insieme agli arretrati fino a un massimo di 1.000 euro, fornendo un sollievo immediato ai pensionati.

Calcoli precisi: determinare le differenze

L’INPS ha calcolato con precisione le differenze da versare rispetto agli importi provvisoriamente corrisposti all’inizio del 2023, assicurando una corretta distribuzione delle somme dovute.

Tabelle degli importi aggiornati

Il comunicato ufficiale dell’INPS include tabelle dettagliate con gli importi definitivi aggiornati, fornendo trasparenza e chiarezza sulle modifiche apportate agli importi delle pensioni.

Aggiornamenti al simulatore “Pensami”

L’INPS ha rilasciato un aggiornamento del simulatore “Pensami – PENsione A Misura“. Questa nuova versione offre agli utenti la possibilità di esplorare le prospettive future delle pensioni, inclusa l’accessibilità alle nuove pensioni come “Anticipata flessibile” e “Opzione donna”, senza necessità di registrazione, ampliando le opzioni informative per i futuri pensionati.