Pensioni in aumento a novembre 2023: importi, tabelle aggiornate e beneficiari
Per il mese di novembre ci sono buone notizie in arrivo per i pensionati, che potranno veder aumentare il proprio assegno mensile. Secondo quanto riportato nelle tabelle aggiornate dell’INPS, infatti, ci sono importi al rialzo, anche grazie all’adeguamento delle cifre con l’inflazione: vediamo insieme chi beneficerà maggiormente degli aumenti previsti.
Pensioni in aumento anche per il mese di novembre 2023. Come anticipato largamente sia dall’INPS sia dagli organi di informazione, gli assegni pensionistici saranno rivisti al rialzo grazie ad una serie di fattori, tra cui quello che porterà all’adeguamento visto l’aumento dell’inflazione nell’ultimo periodo.
Le tabelle aggiornate dell’INPS evidenziano come saranno molti i pensionati a trovare un aumento consistente ad inizio mese: vediamo insieme cosa cambia e di quanto.
Pensioni: al via l’adeguamento
Le pensioni saranno rivalutate sulla base dell’andamento dell’inflazione. Questo significa che è avvenuto un ricalcolo. Fino ad ora si è cercato di andare incontro ai pensionati con un adeguamento del 7,3%, ma questo non è stato sufficiente. Ecco perché si procederà ad un ulteriore ricalcolo, con un aumento dello 0,8% che arriverà probabilmente già a novembre 2023.
Pensioni novembre 2023: i nuovi importi
Ma cosa significherà, in concreto, l’adeguamento delle pensioni? Parlando di importi, ecco che l’INPS ha pubblicato delle tabelle aggiornate che riguardano le cifre degli assegni pensionistici, rivisti al rialzo. In particolare, va specificato che l’aumento massimo sarà garantito solo per coloro che ricevono una pensione non superiore a 4 volte il trattamento minimo (e quindi non superano i 2100 euro mensili).
Pensioni novembre 2023: tutti gli aumenti
Per le pensioni che invece superano i 2100 euro mensili, ci sarà un aumento proporzionato rispetto all’importo già percepito. Andando a vedere nel dettaglio:
- 17 euro in più per chi percepisce 2500 euro;
- 12,72 euro in più per chi percepisce 3000 euro;
- 13,16 euro in più per chi percepisce 3500 euro e così a salire.
Pensioni: in arrivo gli arretrati?
Chi non ha ancora ricevuto gli arretrati, previsti dalla misura di adeguamento introdotta con la Legge di Bilancio 2023, potrebbe ottenerli insieme alla pensione di novembre. Non solo, sembra che ci sia la possibilità di ricevere addirittura gli arretrati di due mensilità: in questo modo l’importo di novembre lieviterebbe sostanzialmente rispetto ai mesi precedenti.