Pensioni, IndCom Inps: cos’è, a chi spetta e domanda

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
09/12/2022

Lindennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale (INDICOM) spetta a coloro che cessano di svolgere la propria attività autonoma ma non hanno raggiunto i requisiti necessari per ottenere la pensione. Vediamo insieme nel dettaglio come funziona.

money-1005477_1920

L’Indennizzo commercianti (IndCom) è una prestazione economica rivolta a coloro che svolgono un’attività autonoma e smettono di lavorare senza però aver raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia.

Vediamo insieme cos’è l‘IndCom, quali sono i requisiti, l’importo e i beneficiari.

IndCom: di cosa si tratta

money-1005479_1920

L‘indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale (IndCom) consiste in una prestazione economica dal valore di 524 euro che spetta a coloro che hanno chiuso la propria attività commerciale definitivamente. Per poterne usufruirne è necessario rottamare e riconsegnare al Comune di competenza la licenza.

L’importo dell’INDICOM è pari all’importo minimo di pensione previsto per gli iscritti alla gestione commercianti che quest’anno ammonta a 524,35 euro ed è soggetto a tassazione Irpef. La prestazione in questione spetta fino al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia, ovvero fino ai 67 anni di età.

Domanda e requisiti

money-1033647_1920

L’indennizzo spetta ai soggetti che:

  • dal 1° gennaio 2019 abbiano cessato definitivamente l’attività commerciale, riconsegnando al Comune la licenza/autorizzazione (ove la stessa fosse stata richiesta per l’avvio dell’attività) e richiedendo la cancellazione dal registro di appartenenza presso la Camera di Commercio o dal Repertorio Economico e Amministrativo (REA);
  • al momento della domanda di indennizzo abbiano compiuto almeno 62 anni, se uomini, oppure almeno 57 anni, se donne;
  • al momento della cessazione dell’attività per la quale è richiesto l’indennizzo risultino iscritti da almeno cinque anni nella Gestione speciale commercianti.

La domanda per ottenere l’indennizzo può essere presentata online all’INPS attraverso il servizio dedicato, denominato “Domanda di indennità commercianti”.

In alternativa si può fare domanda tramite:

  • Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
  • enti di patronato e intermediari dell’Istituto attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.