Pensioni, maxi assegno in arrivo ad agosto: per chi e di quanto

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
20/07/2023

Le pensioni di agosto 2023 avranno incrementi basati sull’inflazione dello scorso anno. L’INPS ha completato i calcoli degli arretrati e i pensionati possono già consultare il cedolino di agosto sul sito dell’INPS tramite le credenziali SPID, CIE o CNS.

Pensioni, maxi assegno in arrivo ad agosto: per chi e di quanto

Dopo l’aumento delle pensioni nel cedolino di luglio, grazie anche alla quattordicesima, i beneficiari si preparano ad un’ulteriore miglioria nell’assegno di agosto.

L’INPS ha concluso i calcoli degli arretrati in base alle nuove norme della legge di Bilancio, e i pensionati potranno beneficiare degli adeguamenti relativi al 730 della dichiarazione dei redditi 2023.

Incrementi sulle Pensioni ad Agosto 2023

Pensioni, maxi assegno in arrivo ad agosto: per chi e di quanto

Le pensioni di agosto 2023 riceveranno un aumento basato sulla rivalutazione dell’inflazione dell’anno precedente. I pensionati con una pensione inferiore al trattamento minimo (572,74 euro al mese) vedranno un incremento dell’1,5% per l’intero anno, includendo la tredicesima. Inoltre, coloro che hanno più di 75 anni e ricevono una pensione minima avranno un aumento del 6,4%, portando l’importo a 600 euro al mese.

Arretrati con maggiorazione del 7%

Gli arretrati relativi agli adeguamenti saranno corrisposti con una maggiorazione del 7% per ogni mese di pensione spettante. Questo permetterà ai pensionati di ricevere gli importi aggiornati in modo retroattivo, garantendo una copertura per il periodo di assegnazione.

Rimborso IRPEF

Nel mese di agosto, molti pensionati potrebbero anche beneficiare di un rimborso IRPEF. Questo funziona in modo simile al rimborso per i redditi da lavoro dipendente o autonomo: se l’IRPEF trattenuto è maggiore dell’importo dovuto, il pensionato riceverà un rimborso direttamente dall’INPS.

Calendario dei pagamenti

Il pagamento delle pensioni di agosto avverrà il 1° agosto, come consuetudine, escludendo festivi e fine settimana. Il calendario è stato organizzato in ordine alfabetico per il ritiro presso gli uffici postali, con l’assegnazione di giorni specifici in base alla lettera iniziale del cognome del pensionato.

Consultazione dei cedolini

I pensionati possono già visionare il cedolino del mese di agosto sul sito dell’INPS, accedendo all’area riservata con le credenziali SPID, CIE o CNS. Questa consultazione permette ai pensionati di verificare l’importo aggiornato del cedolino di agosto e ottenere altre informazioni riguardanti la propria situazione previdenziale.