Pensioni minime: da Luglio aumenti fino a 900 euro

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
12/06/2023

Buone notizie per i pensionati che usufruiscono del trattamento minimo pensionistico. Con il nuovo intervento del governo sono previsti aumenti fino a 900 euro. Questi saranno progressivi e riguarderanno l’età anagrafica e la relativa anzianità contributiva.

Pensioni

Il mese di luglio 2023 diventa più ricco per milioni di pensionati italiani grazie all’aumento degli importi dei trattamenti previdenziali minimi proporzionali all’età del beneficiario, ma anche grazie alla quattordicesima. Tale aumento delle pensioni sarà proporzionato anche all’inflazione, che impatterà per l’8,1%. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Pensione e quattordicesima: cosa cambia a Luglio 2023?

inps-pensioni-1200×675

Vediamo quali saranno le novità nel mese di Luglio 2023 sul fronte delle pensioni. Da gennaio 2024 sarà inoltre attiva la pensione di cittadinanza per tutti coloro che ne abbiano i requisiti. I pensionati che prendono un assegno mensile inferiore a 563,74 euro avranno entrambe le maggiorazioni. Le motivazioni di tali aumenti sono in primis la volontà di contrastare gli effetti dell’inflazione e dall’altro quello di favorire i pensionati.

Pensioni minime: di quanto aumenteranno?

Vediamo di quanto aumenteranno le pensioni minime nel mese di Luglio 2023. Gli aumenti saranno dovuti ad un duplice effetto, ossia:

  • la rivalutazione dell’1,5% vale per tutti i pensionati con trattamento minimo e può arrivare fino a un massimo di 572,74 euro (si tratta di 8,46 euro mensili);
  • l’aumento sale al 6,4% (36,08 euro mensili) per quei pensionati, con pensione minima, che abbiano compiuto i 75 anni di età. Per loro il trattamento sale a 599,82 euro. Per chi abbia 74 anni è previsto l’adeguamento dal mese successivo al compimento del 75esimo anno.

Gli aumenti fascia per fascia

Analizziamo nel dettaglio di quanto aumenteranno le pensioni. Grazie alle stime dell’Inps, si è evidenziato che gli aumenti saranno ogni 100 euro di:

  • un pensionato under 75 ha un aumento di 1,50 euro;
  • un pensionato over 75 ha un aumento di 6,40 euro;
  • l’arretrato per i primi sei mesi dell’anno è di 9 euro per un under 75;
  • l’arretrato per i primi sei mesi dell’anno è di 38,4 euro per un over 75.

Pensione minima: di quanto aumenterà al massimo?

pensioni

La pensione minima subirà un aumento massimo di 922 euro, ma a chi spetterà? Si tratta del caso di un pensionato over 75 con oltre 25 anni di contribuzione e che prende una pensione minima di 563,74 euro. Costui godrà di un aumento automatico di 267,17 euro più 655,00 euro di quattordicesima.