Pensioni novembre 2021, cedolino online: cosa contiene e come controllarlo

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
21/10/2021

L’INPS ha reso disponibile sul proprio sito internet i cedolini relativi alle pensioni di novembre 2021. Gli interessati potranno quindi vedere gli importi e i dettagli del pagamento, compresi eventuali tagli o maggiorazioni: vediamo nel dettaglio qual’è la procedura da seguire.

elegant-old-couple-sitting-at-home-and-using-a-laptop-min

Sono disponibili sul sito dell’INPS i cedolini delle pensioni di novembre 2021.

I soggetti interessati, accedendo nell’apposita area, potranno vedere i dettagli della propria pensione, compresi eventuali tagli o maggiorazioni per il prossimo mese e l’esito dei pagamenti dei rimborsi IRPEF derivante dall’ultima dichiarazione dei redditi.

Vediamo nel dettaglio che informazioni sono contenute nel cedolino e cosa bisogna fare per visionarlo.

Cedolino pensione: come controllarlo

smiley-older-couple-waving-at-someone-they-re-talking-to-on-tablet

L’INPS ha comunicato a tutti i pensionati che è possibile controllare online il proprio cedolino relativo alla pensione di novembre 2021.

Per fare ciò, i soggetti interessati devono collegarsi sul sito dell’INPS e seguire questi passaggi:

  • accedere alla propria area riservata autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS;
  • inserire nel tasto “cerca” la dicitura “cedolino pensione”;
  • una volta entrati nell’area del cedolino pensione bisogna cliccare su “verifica pagamenti”;
  • selezionando dal menu il mese di novembre 2021 si dovrebbe visualizzare il cedolino corrispondente.

Qualora non risultino ancora disponibili i dettagli del cedolino, è comunque possibile visualizzare l’importo della pensione all’interno del proprio fascicolo previdenziale.

Cedolino pensione: cosa contiene

attractive-experienced-sixty-year-old-man-accountant-holding-papers-having-concentrated-focused-look-while-working-on-financial-report-sitting-at-desk-using-laptop-people-lifestyle-and-technology-min

Il cedolino online, oltre all’importo della pensione, dovrebbe mostrare le seguenti informazioni:

  • il rimborso delle ritenute IRPEF relative al 2020 (qualora le stesse siano state effettuate in misura inferiore rispetto a quanto dovuto su base annua);
  • le trattenute addizionali mensili regionali e comunali dell’IRPEF relative al 2020 (applicate in 11 rate nell’anno successivo a quello cui fanno riferimento);
  • la trattenuta per addizionale comunale in acconto per il 2021 (che terminerà a novembre).

Come accaduto nei mesi precedenti, dovrebbero essere riconosciute sul cedolino anche le maggiorazioni per gli aventi diritto agli ANF, che sono pari a:

  • 37,50 euro per ciascun figlio, per nuclei fino a due figli;
  • 55 euro per ciascun figlio, per nuclei con almeno tre figli.

Ricordiamo, infine, che nel mese di novembre sul cedolino pensione deve necessariamente concludersi la rateazione degli importi a debito per il conguaglio del modello 730/2021.