Pensioni, pagamenti ottobre 2023: il calendario

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
28/09/2023

A partire dal 2 ottobre, inizia la nuova fase di pagamento delle pensioni in Italia, con la possibilità di rimborso della dichiarazione dei redditi del modello 730 per alcuni pensionati e aumenti pensionistici per gli over 75.  Vediamo insieme il calendario dei pagamenti.

atm-1524870_1920

Da lunedì 2 ottobre, ha inizio la nuova fase di erogazione delle pensioni, con alcune interessanti novità per i pensionati italiani. Tra queste, la possibilità che alcuni di loro ricevano il rimborso della dichiarazione dei redditi del modello 730. Inoltre, sono previsti aumenti pensionistici, in particolare per gli over 75, che porteranno l’importo minimo della pensione a 599,82 euro.

Pensioni: calendario dei pagamenti in ordine alfabetico

businessman-marking-on-calendar-for-an-appointment-min

Il calendario di pagamento delle pensioni avviene in ordine alfabetico in base al cognome del pensionato. Le erogazioni iniziano il 2 ottobre e seguono un preciso ordine:

  • Lunedì 2 ottobre 2023: cognomi dalla lettera A alla B;
  • Martedì 3 ottobre 2023: cognomi dalla lettera C alla D;
  • Mercoledì 4 ottobre 2023: cognomi dalla lettera E alla K;
  • Giovedì 5 ottobre 2023: cognomi dalla lettera L alla O;
  • Venerdì 6 ottobre 2023: cognomi dalla lettera P alla R;
  • Sabato 7 ottobre 2023 (solo la mattina): cognomi dalla lettera S alla Z.

Consultare l’importo pensionistico in anticipo

Una delle novità più interessanti è la possibilità per i pensionati di consultare in anticipo l’importo della loro pensione del mese di ottobre.

Per farlo, è sufficiente accedere all’area riservata del sito INPS utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta all’interno del Fascicolo previdenziale o cercando la voce “Cedolino pensione” nella barra di ricerca, sarà possibile ottenere queste informazioni in anticipo, offrendo maggiore trasparenza e controllo sui pagamenti.

Possibili aumenti e rimborso Irpef

Coloro che non hanno ancora ricevuto il rimborso dell’Irpef o gli arretrati della quattordicesima potrebbero vedere un aumento nella loro pensione di ottobre. Questo rappresenta un incentivo per garantire che i pensionati ricevano quanto spetta loro in modo tempestivo e completo.

L’incentivo per la pensione anticipata flessibile

Infine, la legge di bilancio 2023 ha introdotto un incentivo per i lavoratori che ritardano l’accesso alla pensione anticipata flessibile, come la Quota 103.

Questo beneficio è disponibile per coloro che hanno presentato la domanda di rinuncia all’accredito contributivo entro il 31 luglio e che hanno maturato i requisiti entro tale data.