Pensioni: saltano Quota 41, Opzione donna e pensioni minime

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
08/07/2023

Sul fronte pensioni non arrivano buone notizie a causa del mancato accordo trovato tra le parti coinvolte. Per il mancato accordo infatti rischiano di saltare alcune delle riforme preventivate, come ad esempio Quota 41, pensioni minime a 1.000 euro e Opzione Donna. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Pensioni: saltano Quota 41, Opzione donna e pensioni minime

Il governo di centrodestra avrebbe dovuto riformare le pensioni come mai fatto prima, rivedendo la legge Fornero – come chiesto dalla Lega – e portando le pensioni minime a 1.000 euro (obiettivo annunciato di Silvio Berlusconi e di Forza Italia tutta). Si prospetta un altro anno all’insegna dell’attesa e della stasi nel mondo delle pensioni.

Pensioni minime: salta l’aumento a mille euro?

Pensioni: saltano Quota 41, Opzione donna e pensioni minime

L’obiettivo del governo attualmente in forza era quello di attuare le pensioni minime al livello di mille euro al mese. Questo in particolare era quello che aveva intenzione di fare Silvio Berlusconi e Forza Italia. Questa previsione rischia di saltare del tutto, ma viene fatta richiesta di aumentarle almeno a 600 euro per gli over 75.

Opzione Donna: cosa accadrà?

Vediamo cosa potrebbe accadere invece sul fronte Opzione Donna, la misura che consentirà di uscire dal mondo del lavoro alle donne in anticipo. Il governo sta lavorando duramente per predisporre questa misura e superare la Legge Fornero. Ma non per forza è una buona notizia, poiché requisiti dovrebbero diventare meno restrittivi rispetto a quelli introdotti dalla legge di Bilancio 2023.

Quota 41: spetterà a tutti?

Se da un lato Forza Italia si sta impegnando molto per le pensioni minime, la Lega vuole a tutti i costi inserire Quota 41. Tuttavia, l’estensione di Quota 41 viene rimandata ogni anno: nel 2023 gli è stata preferita la meno onerosa Quota 103, che pur consentendo l’accesso alla pensione con 41 anni di contributi pretende che l’interessato abbia compiuto almeno 62 anni di età.

Pensioni: la Fornero sarà mai superata?

Pensioni: saltano Quota 41, Opzione donna e pensioni minime

Quello che si prospetta è una condizione di congelamento del sistema pensionistico, che perde ancora un’occasione per superare la Legge Fornero. Questo potrebbe portare ad altre problematiche sociali, connesse con le scarse risorse a disposizione dei pensionati.