Pensioni settembre 2023: quando arriva l’accredito?

Matteo Bertocci
  • Laureando presso l'Università di Perugia
16/08/2023

A partire dal primo settembre 2023, le pensioni italiane saranno accreditate simultaneamente tramite Poste Italiane e banche

Il primo settembre 2023 segna un momento importante per i pensionati italiani, poiché è la data in cui avviene l’accredito delle pensioni, trattamenti pensionistici, assegni e indennità di accompagnamento per gli invalidi civili. Questo pagamento copre sia coloro che ricevono le somme attraverso le banche che quelli che le ritirano tramite Poste Italiane.

Pensioni settembre 2023: pagamenti e procedure

In conformità alla prassi, a partire dalla data di accredito INPS, i beneficiari delle pensioni possono procedere al ritiro delle somme a cui hanno diritto seguendo un calendario organizzato in ordine alfabetico. Questo calendario guida i pensionati nell’accesso agli uffici postali locali, distribuiti in tutto il territorio nazionale.

Va notato che il pagamento delle pensioni può essere influenzato da operazioni di conguaglio legate al modello 730/2023. Queste operazioni possono comportare rimborsi o trattenute che incidono sugli importi erogati.

Il calendario di pagamento delle pensioni, stabilito dall’INPS, prevede che le prossime mensilità da settembre a dicembre 2023 verranno erogate il primo o il secondo giorno del mese, senza distinzioni tra Poste Italiane e le banche.

Ecco il dettaglio delle date di disponibilità valuta per il ritiro delle pensioni per i prossimi mesi:

  • Settembre: 1 (Poste) – 1 (Banche)
  • Ottobre: 2 (Poste) – 2 (Banche)
  • Novembre: 2 (Poste) – 2 (Banche)
  • Dicembre (con tredicesima): 1 (Poste) – 1 (Banche)

Ritiro delle pensioni settembre 2023: procedure e suggerimenti

A partire dal primo settembre, i pensionati e le pensionate potranno trovare accreditati i loro trattamenti pensionistici, assegni e indennità di accompagnamento per gli invalidi civili. Questi importi sono immediatamente disponibili per coloro che possiedono un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution. Gli sportelli Postamat sparsi sul territorio sono pronti ad assistere nel ritiro delle pensioni in contanti per il mese di settembre 2023.

Un ulteriore vantaggio è offerto ai possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti, che possono usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa. Questa polizza offre un risarcimento fino a 700 euro all’anno per i furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo, sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.

Tuttavia, è importante rispettare il calendario stabilito dalle sedi postali per il ritiro delle pensioni. Si consiglia di seguire il seguente calendario per il ritiro delle somme in base all’ordine alfabetico:

  • Venerdì 1° settembre: A-C
  • Sabato 2 settembre (solo mattina): D-K
  • Lunedì 4 settembre: L-P
  • Martedì 5 settembre: Q-Z