Pensioni: si possono riscattare i contributi part-time?
Cosa succede ai contributi non riscattati da coloro che hanno lavorato molto tempo part-time? E’ conveniente riscattarli per avvicinare l’uscita dal mondo del lavoro? Nel seguente articolo cercheremo di fare chiarezza a riguardo, in particolare riguardo alle tempistiche con cui chiedere il riscatto dei contributi.
Non molti lo sanno, ma in Italia da oltre 25 anni esiste una legge che consente di riscattare i periodi di lavoro effettuati con un contratto part-time, che sia esse ciclico, orizzontale o verticale. Tale strumento è molto utile per coloro che hanno bisogno di contributi per avvicinare il momento del pensionamento.
Ma è sempre conveniente effettuare la richiesta? Cerchiamo di fare chiarezza insieme nel seguente articolo.
Lavoro part-time: di cosa si tratta?
Vediamo tutte le tipologie di lavoro part-time presenti nell’ordinamento italiano. Per part time s’intende un lavoro che abbia un monte ore settimanali inferiori alle 40 previste. Si può avere il tipo di contratto part time verticale o orizzontale. Nel primo caso l’attività lavorativa viene svolta a tempo pieno ma solo per un determinato periodo.
Il part-time orizzontale invece rappresenta un rapporto di lavoro in cui si lavora tutti i giorni ma con orario ridotto. Cosa cambia ai fini dei contributi? A livello di contribuzione non vi è alcuna differenza, in quanto entrambi sono interamente validi ai fini dell’acquisizione del diritto alla pensione.
Part-time: come integrarne i contributi?
Vediamo ora come è possibile integrare i contributi del lavoro part-time. Affinché la retribuzione part-time possa essere considerata valida ai fini del pensionamento, è onere del lavoratore coprire le spese della parte mancante per raggiungere l’anno di lavoro standard. Ciò può essere effettuato con:
- il riscatto dei contributi, come stabilito dalla riforma Dini del 1995, ma solo per i periodi di part-time orizzontale successivi al 1° gennaio 1996;
- il versamento volontario dei contributi, strumento accessibile solamente a coloro che vantano almeno un anno di contribuzione obbligatoria.
Dunque non sempre è conveniente procedere con il riscatto dei contributi part-time, ma è comodo per coloro che hanno intenzione di avvicinare il momento della pensione.