Pos e contanti 2022: tutte le novità a partire dal 30 giugno

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
20/04/2022

Al via dal prossimo giugno le sanzioni per i commercianti che rifiutano il pagamento POS obbligatorio. L’obbligatorietà è prevista dal 2013, ma fino ad oggi non erano ancora entrate in vigore norme che prevedessero sanzioni in merito. Vediamo insieme quali sono le novità.

close-up-of-customer-paying-by-credit-card-minIl decreto PNRR, approvato dal Consiglio dei Ministri, ha anticipato di un semestre le sanzioni amministrative emesse nei confronti dei negozianti che rifiutano il pagamento POS obbligatorio. Le multe, infatti, sarebbero dovute partire dal 1° gennaio 2023, ma il governo ha deciso di anticipare i tempi di sei mesi.

Vediamo insieme cosa cambierà a partire dalla prossima estate.

Pos e contanti 2022: sanzioni dal 30 giugno

credit-card-payment-buy-and-sell-products-service-minLe sanzioni amministrative per i commercianti che rifiutano il pagamento del POS obbligatorio partiranno dal 30 giugno 2022, anziché dall’inizio del nuovo anno, come previsto inizialmente dal DL n. 152 del 2021, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose. A confermare quanto appena detto è l’approvazione del decreto PNRR da parte del Consiglio dei Ministri.

Le multe previste a partire dal prossimo 30 giugno sono state inserite nell’articolo 15 del decreto PNRR:

…in materia di sanzioni per mancata accettazione dei pagamenti elettronici, le parole ‘dal 1° gennaio 2023’ sono sostituite dalle seguenti: ‘dal 30 giugno 2022′.

Obbligo del pagamento POS per commercianti ed esercenti

Pos e contanti 2022: tutte le novità dal 30 giugnoNonostante l’obbligo del pagamento POS per esercenti e professionisti sia in vigore dal 2013, non erano state ancora previste norme di alcun tipo per quanto riguarda le sanzioni per coloro che rifiutano le transizioni elettroniche.

L’obbligo era stato stabilito dell’art. 15 del DL n. 179 del 2012 per quei soggetti che compiono l’attività di vendita di prodotti e prestazioni di servizi anche professionali, i quali avrebbero dovuto accettare dal 1° giugno 2013 il pagamento POS effettuato con carte di debito e carte di credito. Nell’articolo in questione, infatti, si legge:

…nei rapporti con l’utenza sono tenuti a far data dal 1° giugno 2013 ad accettare i pagamenti ad essi spettanti, a qualsiasi titolo dovuti, anche con l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Tuttavia, l’obbligo non comportava alcuna sanzione in caso di violazione, fino ad oggi.