Pos obbligatorio: da oggi multe per chi non ne è munito

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
01/07/2022

Da oggi è entrato ufficialmente in vigore l’obbligo per gli esercenti di essere in possesso di Pos per poter far pagare i clienti con la carta. Tale previsione rientra nella transizione digitale voluta dal governo Draghi, in linea con le direttive UE. Vediamo quali sono le sanzioni e cosa rischia chi non fa effettuare i pagamenti con il Pos.

 

payment-with-credit-card-businessman-holding-pos-terminal-pay-min

Nel mondo sempre digitale, in particolare per quanto riguarda i pagamenti, si nota come l’utilizzare e carte di credito, debito o prepagate sia da considerare obsoleto, in quanto sono moltissimi i sistemi che consentono di fare ciò. Da oggi sarà infatti obbligatorio per gli esercenti avere il Pos, onde evitare di incorrere in multe e sanzioni.

Ma cosa rischia chi non rispetta le nuove norme in materia?

Pagamenti Pos: a quanto ammontano le multe?

pos-terminal-in-the-shop-ready-for-work-min

Come detto, da oggi sono in vigore le nuove disposizioni per quanto riguarda i pagamenti eseguiti con metodi tracciabili. Tutti gli esercenti che vendono prodotti o servizi, dovranno essere muniti di apparecchio apposito, in caso contrario si rischiano multe che potrebbero essere eccessivamente gravose.

Le sanzioni sono composte da una parte fissa ed una variabile, in base al prodotto o servizio per cui la transazione è stata rifiutata. La parte fissa ammonta a 30 euro, mentre quella variabile è pari al 4% della spesa che il cliente avrebbe dovuto sostenere.

Pagamenti Pos: diminuisce il bonus Pos

pagamento-carta-contactless-bancomat-bancoposta

Per agevolare gli esercenti non ancora muniti di Pos, il governo aveva predisposto il bonus Pos, che consisteva in uno sconto pari al 100% della somma eventualmente spesa. Il bonus spettava a tutti coloro che avevano ricavi inferiori ai 400 mila euro annui: costoro potevano usufruire di un credito d’imposta pari al 100% del credito d’imposta per le commissioni e l’acquisto di un Pos.

Tale vantaggio è ora stato ridotto e il bonus è ritornato ai livelli precedenti, ossia pari al 30% del totale speso.