Poste Energia: di cosa si tratta?
Il colosso Poste Italiane ha deciso di lanciare una nuova piattaforma per le bollette di luce e gas. Cos’è e come funziona il nuovo servizio di Post e Italiane chiamato Poste Energia? Vediamo insieme i dettagli nel seguente articolo.
Svolta nel mondo dell’energia: da ieri lunedì 13 Febbraio 2023 sarà infatti possibile stipulare un nuovo accordo per la fornitura di luce e gas con le Poste Italiane. La nuova offerta di Poste Energia si basa su tre caratteristiche fondamentali: trasparenza, prevedibilità e sostenibilità ambientale.
Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Poste Italiane, via a Poste Energia: ecco come funziona
Vediamo in primis di cosa si tratta quando si parla di Poste Energia. Stiamo parlando della nuova offerta a consumo di energia lanciata da Poste Italiane. Questa è attivabile sia per la fornitura di luce sia del gas e che propone un prezzo bloccato per due anni.
Poste Energia: chi può utilizzarla?
Ma da chi può essere sottoscritto il nuovo contratto con Poste Energia? Visto che PI non è dotata della possibilità di fare nuovi allacci, al momento possono sottoscrivere un nuovo contratto solamente coloro che hanno già un fornitore e intendono cambiare.
Poste Energia: cosa cambia?
Ma quali sono le caratteristiche essenziali dell’offerta di Poste Energia? In primis il prezzo dell’energia: questo infatti è molto vantaggioso e bloccato per due anni. A livello pubblicitario Poste afferma che il costo dell’energia non sarà mai superiore a 0,29 euro a kw.
Poste Energia: gli altri vantaggi
Vediamo ora quali sono gli altri vantaggi dell’offerta di Poste Energia. In primis l’energia offerta è interamente prodotta in Italia da fonti al 100% rinnovabili. Inoltre è possibile personalizzare la scadenza mensile tra un giorno a propria scelta tra il 25 del mese e il 2 del mese successivo. Questa è una assoluta novità e sicuramente consentirà di guadagnare moltissimo plauso tra i contribuenti.