Poste Italiane: attenzione alla nuova truffa via SMS
Attenzione alla nuova truffa che coinvolge i clienti di Poste Italiane: chi possiede una PostePay potrebbe infatti ricevere un SMS da PosteInfo che avverte come un dispositivo non riconosciuto si sia collegato al proprio conto online. Nonostante il mittente sembri attendibile fate attenzione: è l’ennesimo tentativo di frode.
Nelle ultime settimane sono state numerose le segnalazioni da parte di utenti che hanno visto recapitarsi un SMS da PosteInfo contenente il messaggio “ATTENZIONE! Un dispositivo non riconosciuto risulta collegato al suo conto Online. Se disconosce tale accesso segua la procedura“, con il rinvio ad un link web.
Si tratta dell’ennesima truffa attuata tramite cellulare, questa volta indirizzata ai possessori di una PostePay. Vediamo nel dettaglio in che modo riconoscere il tentativo di frode e come comportarsi per non cadere nella trappola.
Poste Italiane: nuova truffa via SMS
Attenzione alla nuova truffa diffusasi in questi ultimi tempi via SMS. I cyber-criminali, questa volta, mirano ai possessori di una PostePay, inviando da PosteInfo un messaggio che recita il seguente testo:
“ATTENZIONE! Un dispositivo non riconosciuto risulta collegato al suo conto Online. Se disconosce tale accesso segua la procedura”.
Il messaggio è poi seguito da un link web, che invita l’utente ad inserire le credenziali di accesso al conto.
Cliccando sul link, infatti, si entrerà in un sito apparentemente identico a quello di Poste Italiane, dove verranno chieste le credenziali di accesso: l’obiettivo dei malviventi è quello di indurre l’utente ad inserire username e password, in modo da entrare poi illecitamente nel conto e prosciugarlo.
Cosa fare, quindi, se si riceve un SMS di questo tipo? Non rispondere assolutamente al messaggio e non cliccare sul link presente in esso, ma cancellarlo subito. Sarebbe poi opportuno avvisare la Polizia Postale, cosa che può essere fatta tranquillamente online (collegandosi al sito www.commissariatodips.it).