PostePay: i segreti per tenere sotto controllo le finanze
Quando si possiede una PostePay, è fondamentale prestare massima attenzione all’estratto conto. È importante comprendere come funziona e cosa bisogna sapere a riguardo. Ecco tutte le informazioni pertinenti.
Una delle operazioni che può risultare molto utile quando si possiede una PostePay è l’estratto conto. Ci sono diverse informazioni che è essenziale conoscere e capire il funzionamento di questa operazione di grande importanza. Andiamo quindi a scoprire tutti i dettagli e come è possibile effettuarla.
La PostePay è sicuramente una delle carte più amate dagli italiani. Il servizio offerto da Poste Italiane consente di prelevare denaro contante anche al di fuori dei confini italiani. Infatti, è sufficiente recarsi presso gli uffici postali, gli sportelli automatici Postamat e quelli bancari che accettano il circuito VISA o VISA Electron.
Inoltre, con il conto PostePay è possibile effettuare acquisti online. Tuttavia, pochi sanno che è possibile anche ottenere l’estratto conto tramite il conto di Poste Italiane. Questa è un’operazione che pochi conoscono. Oggi quindi andremo a vedere una guida completa su come effettuare correttamente l’estratto conto. Scopriamo insieme la guida completa.
PostePay: i segreti che devi conoscere
Esistono diverse modalità per visualizzare l’estratto conto delle varie PostePay in circolazione. Infatti, l’utente ha diverse alternative, come recarsi allo sportello postale e richiederlo direttamente all’operatore, oppure utilizzare il servizio Postamat. Infine, gli utenti possono consultare l’estratto conto anche online tramite il sito di Poste Italiane o le apposite applicazioni. Attraverso l’applicazione di PostePay sarà sempre possibile visualizzare il proprio estratto conto.
All’interno dell’ufficio postale, sarà possibile trovare la lista degli ultimi 40 movimenti e richiederla direttamente allo sportello. Inoltre, l’utente potrà anche richiedere il rendiconto annuale, che verrà inviato con tempistiche differite.
Online, sarà sempre possibile consultare la lista dei movimenti e/o il rendiconto all’interno della propria Area Riservata, accedendo al proprio account.
Tutti gli utenti potranno trovare il rendiconto annuale accedendo all’Area Documenti e Contratti, nella sezione documenti, per un periodo di 13 mesi. Inoltre, sarà sempre possibile salvarlo sul proprio dispositivo. L’utente avrà quindi la possibilità di stampare e scaricare l’elenco di tutte le operazioni effettuate.
Nel sito ufficiale di Poste Italiane, sarà possibile trovare un modulo da compilare per ricevere informazioni sui servizi di cui alla presente pagina, nel rispetto dell’informativa sulla privacy. Poste Italiane offre anche dei campi opzionali per ricevere informazioni personalizzate. Questo e molto altro sarà disponibile nell’area personale di Poste Italiane.