Precompilata con modifiche: quando si può presentare senza controlli?
L’orientamento fornito dall’Agenzia delle Entrate getta luce sulle situazioni in cui il Modello 730 precompilato può essere presentato senza temere controlli formali o modifiche sostanziali. Vediamo insieme nel dettaglio.
L’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti ai contribuenti che stanno compilando il Modello 730 precompilato, illustrando le circostanze in cui la dichiarazione è considerata accettata senza necessità di modifiche. Questa guida offre una maggiore comprensione delle condizioni in cui il modello 730 può essere presentato senza alterazioni sostanziali.
Precompilata: modifiche minime per l’accettazione
In risposta a un’interrogazione di un contribuente, l’Agenzia delle Entrate afferma che il Modello 730 è considerato “accettato” se trasmesso senza alcuna alterazione dei dati forniti dall’Agenzia stessa, oppure se vengono apportate modifiche che non hanno un impatto sul calcolo del reddito o dell’imposta. Questa flessibilità offre un certo grado di sicurezza ai contribuenti nel presentare la dichiarazione precompilata.
Interventi sui dati forniti dall’amministrazione fiscale
Un punto cruciale sollevato dall’Agenzia riguarda la possibilità di apportare modifiche ai dati forniti dall’Amministrazione fiscale. Questi interventi non scatenano controlli formali, a condizione che non influenzino in modo sostanziale il reddito dichiarato o l’imposta dovuta. Ciò offre una maggiore flessibilità ai contribuenti nel gestire eventuali aggiunte o correzioni necessarie.
Esclusione dal controllo formale per spese terze
L’Agenzia sottolinea che l’esclusione dai controlli formali si applica anche alle spese riportate nella dichiarazione precompilata, che sono state fornite da soggetti terzi.
Se queste voci non vengono modificate, non saranno soggette a verifiche fiscali. Tuttavia, nel caso in cui si apportino modifiche, i controlli saranno mirati esclusivamente alla documentazione che ne giustifica e dimostra l’alterazione.
Versamento degli acconti d’imposta
La flessibilità offerta dalla procedura precompilata si estende anche alla scelta di non versare o di versare acconti d’imposta in misura inferiore a quanto calcolato. Anche questa decisione non comporta una variazione significativa nel reddito imponibile o nell’imposta dovuta, evitando ulteriori controlli o verifiche.