Prezzi in aumento per pasta, pane e colazione al bar: le differenze in Italia

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
04/04/2022

Aumentano i prezzi del pane, della pasta ma anche della colazione al bar a causa degli aumenti per caffè e cornetto. Le principali cause sono da individuare nell’inflazione, nel caro bollette e nell’aumento dei prezzi di carburante e materie prime. Vediamo insieme a quanto ammontano i rincari e quali sono le differenze tra le varie città d’Italia.

Farina-di-grano-duro-1La guerra in Ucraina ha condotto a un consistente aumento dei prezzi per quanto riguarda il pane, la pasta ma anche la colazione al bar, a causa dell’impatto che sta avendo sulle materie prime, in primis il grano. Tuttavia, i rincari si differenziano nel territorio italiano: vediamo insieme come.

Aumentano i prezzi del pane e della pasta

penne-pastaI dati Istat hanno messo in luce la crescita del prezzo del pane e della pasta; infatti, il primo è aumentato del 5,8% mentre il secondo del 13%. A tal proposito, il Mise ha condiviso i listini medi delle province italiane, che mettono in risalto le differenze nelle varie città d’Italia.

Per quanto riguarda il pane, a Terni l’aumento è stato quasi del 10%: da 2,22 euro al chilo a 2,44. A Cremona l’aumento è stato dell’8,4%, a Padova del 6%. Per la pasta gli incrementi sono anche più alti, soprattutto in Calabria. A Catanzaro un chilo di pasta passa da 1,22 euro a 1,41: +15,6%. A Reggio Calabria i costi salgono del 13%, a Cosenza del 12,5%.

Rincari dei prezzi anche per la colazione al bar

healthy-breakfast-tableOltre al pane e alla pasta, i rincari hanno interessato anche la colazione al bar. Stando a quanto denunciato dal Codacons, infatti, il prezzo del caffè è nettamente salito negli ultimi mesi, anche a causa del caro bollette.

A Bolzano un caffè al banco costa ora mediamente 1,23 euro, il prezzo più alto in Italia. A Rovigo e Ravenna il prezzo si aggira intorno a 1,20 euro, mentre in 25 città si supera 1.10€. Se si confrontano i dati tra il settembre del 2021 e il febbraio del 2022, l’inflazione annua per bar e ristoranti è del 3,8%.

Gli aumenti più alti per il costo della colazione si registrano a Pescara (+12%), Alessandria (+11,3%) e Ravenna (+9%). Il prezzo al bar scende invece solamente a Trento.