Procuratori sportivi: chi sono i più potenti? Elenco
Il mondo del calcio sta assistendo all’ascesa implacabile della figura del procuratore sportivo, che col passare degli anni stanno diventando sempre più potenti e determinanti. Ma non è solo nello sport più famoso al mondo che questa figura opera: ve ne sono di molto potenti in molti altri sport quali baseball e basket. Chi sono dunque i procuratori sportivi più potenti e quanto denaro effettivamente sono in grado di muovere?
La figura del procuratore è ormai indispensabile nel mondo dello sport: sono sempre di meno infatti i calciatori che se ne privano. Caso eccezionale è quello di Kevin De Bruyne che ha trattato il suo rinnovo contrattuale con il Manchester City servendosi di una equipe di analisti, che ha analizzato con i dati il suo valore all’interno della rosa.
I principali procuratori sportivi hanno chiuso accordi per un valore totale di 41,2 miliardi di dollari, ottenendo commissioni per 1,9 miliardi.
Scopriamo quali sono i procuratori più potenti del mondo dello sport.
Procuratori sportivi: chi sono i più “potenti”?
Secondo una ricerca di Forbes, il procuratore più potente è Scott Boras, che nel mondo del baseball ha negoziato 13 contratti dal valore di almeno 100 milioni di dollari nel 2020. I suoi clienti si sono portati a casa un ammontare pari a 3,2 miliardi di dollari, con un incremento rispetto al 2019 del 30%.
Al secondo posto si piazza un colosso del mondo del calcio, Jonathan Barnett che ha negoziato accordi contrattuali per 1,42 miliardi di dollari, facendo ottenere alla sua agenzia oltre 140 milioni di dollari di commissioni. Nel 2020 infatti è stato votato come miglior agente del mondo del calcio.
Notevoli sono le prestazioni del procuratore David Mulugheta, vero e proprio astro nascente del settore, in quanto è stato in grado di scalare ben 30 posizioni nella classifica, arrivando all’ottavo posto. Ha negoziato contratti per 1,5 miliardi di dollari ed ha ottenuto commissioni per 46,6 milioni nella NFL.
Procuratori sportivi italiani più potenti
Si stanno facendo notare anche i procuratori italiani: si piazza infatti al quarto posto della classifica il discusso quanto potente Mino Raiola, con contratti negoziati per 847,7 milioni di dollari e commissioni per 84,7 milioni.
Fresco di new entry in top 50 è invece Federico Pastorello, che si piazza al 19esimo posto.