Pubblica Amministrazione: novità per i concorsi

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
16/04/2022

Il nuovo decreto ideato ad hoc per raggiungere gli obiettivi fissati dal PNRR, ha stabilito delle novità importanti anche per partecipare ai concorsi per la Pubblica Amministrazione. Scopriamo dunque insieme quali sono le novità ed in che modo inciderà sui concorsi futuri.

Conferenza stampa di Forza Italia sulla manovra economica

Con il nuovo decreto per raggiungere gli obiettivi del PNRR, cambieranno le regole per poter partecipare ai concorsi pubblici: in particolare sarà necessario conoscere una lingua estera per poter accedere ai concorsi. Altre novità riguardano le nuove tecnologie, in particolare l’utilizzo dei social media, per i quali sono previste nuove norme in materia.

Approfondiamo insieme la vicenda, in particolare su quali punti il governo ha deciso di intervenire per migliorare la PA.

Decreto PNRR: come accedere ai concorsi per la PA?

mario-draghi-1

Vediamo quali sono le novità del decreto PNRR, ideato per raggiungere gli obiettivi fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La novità principale è che l’accesso al decreto sarà possibile solo tramite inPA, il portale appositamente dedicato posto in essere dallo Stato.

Il nuovo decreto ad ora ha valore solo per le pubbliche amministrazioni, ma in seguito verrà allargato anche a Comuni e Regioni, Tra le altre novità riguardo ai concorsi vi è lo snellimento delle procedure per accedervi, e molti altri ambiti di applicazione.

Concorsi Pa: sarà necessario conoscere una seconda lingua

mario-draghi-chi-è-biografia-premier-incaricato

Ma la novità rivoluzionaria presente nel nuovo decreto è quella che prevede l’obbligatorietà di conoscere almeno una lingua straniera: tale novità coinvolgerà sia i dirigenti che i dipendenti semplici. Inoltre vi saranno novità per quanto riguarda il sistema di valutazione dell’operato dei dipendenti, in particolare dei dirigenti.

Il nuovo assessment prevede infatti che per assumere nuovo personale dovranno essere valutate oltre che le attitudini e le competenze, saranno importanti anche le esperienze lavorative pregresse. In questo modo si pensa che sarà più semplice l’assunzione di personale altamente specializzato.