Pubblicità streaming: cosa cambierà?
Disney Plus, Netflix e molte altre piattaforme streaming stanno per introdurre la pubblicità nei relativi provider. Alcune stanno per lanciare tale modalità solo in alcuni mercati, come ad esempio Disney nel mercato Usa nel Dicembre 2022. Netflix sta per agire in maniera analoga, introducendo un doppio abbonamento. Vediamo le novità.
Disney Plus e Netflix sono i principali leader nel settore dei contenuti in streaming, con Disney+ che per la prima volta infatti ha superato il numero di abbonati in essere di Netflix. Ora però stanno per introdurre la pubblicità nei contenuti streaming, che potrebbe far diminuire il numero degli abbonati nel breve termine.
Approfondiamo la questione nel seguente articolo.
Disney +: pubblicità nei contenuti da Dicembre negli Usa
Ora è definitivamente ufficiale: il colosso Disney Plus aggiungerà la pubblicità ai contenuti, solo per il mercato statunitense, a partire da Dicembre 2022. Chiaramente tale fattispecie non si presenterà per tutti gli abbonati, ma solamente per coloro che scelgono un abbonamento che includa la pubblicità. Questo avrà un costo inferiore rispetto a quello senza pubblicità.
Ecco quali saranno i prezzi per tutti i vari tipi di abbonamento:
- Disney+ con pubblicità: 7,99 dollari;
- Disney+ senza pubblicità: 10,99 dollari (109,99 dollari);
- Disney Bundle con pubblicità: 9,99 dollari;
- Disney Bundle senza pubblicità: 12,99 dollari.
Netflix: la pubblicità per superare la crisi
Oltre a Disney+ però, vi è anche Netflix che ha deciso di adottare la pubblicità nei contenuti presenti nella piattaforma streaming. Ma questa oltre ad essere una mossa per guadagnare più soldi, si tratta di una mossa strategica da seguire per sopravvivere alla crisi economica attuale.
Topolino ha già tolto moltissimi utenti a Netflix, che quindi deve rispondere in maniera rapida alla mossa della pubblicità nei contenuti. Il 2022 è stato fino ad ora un anno molto complicato per i numeri, con la sfida tra Disney+ e Netflix che si è accesa ancor di più.