Quattordicesima 2022 lavoratori e pensionati: a chi spetta?
Sia i lavoratori che i pensionati possono usufruire della quattordicesima, la retribuzione differita che viene solitamente corrisposta nel mese di luglio, qualora di appartenga a determinate categorie e si rispettino specifici requisiti. Vediamo insieme nel dettaglio.
Vediamo insieme nel dettaglio come funziona la quattordicesima.
Quattordicesima 2022: come funziona per i lavoratori
- terziario–commercio e turismo;
- alimentare;
- chimica;
- autotrasporti e logistica.
Quattordicesima 2022: quando spetta ai pensionati
La quattordicesima è riconosciuta ai pensionati titolari di:
- pensione di vecchiaia;
- ex pensione di anzianità;
- nuova pensione anticipata;
- pensione di invalidità ordinaria (IO) e inabilità;
- pensione ai superstiti.
Come calcolare l’importo
- la retribuzione oraria o mensile,
- le ferie,
- le festività ed i permessi,
- la malattia a carico del datore di lavoro,
- l’infortunio,
- il riposto per l’allattamento,
Sono esclusi dalla maturazione della quattordicesime mensilità, i seguenti elementi retribuitivi:
- i rimborsi spese,
- i compensi per lavoro straordinario a carattere occasionale,
- le gratificazione straordinarie,
- una tantum,
- il servizio di leva ed il congedo parentale,
- la malattia o l’infortunio oltre il periodo retributivo previsto dal contratto,
- l’aspettativa,
- gli assegni familiari,
- gli elementi retributivi esclusi dall’imponibile contributivo a norme di legge.