Raccomandata: come capire il contenuto dell’avviso di giacenza?
Come riconoscere il tipo di comunicazione dell’avviso di giacenza? Due sono gli elementi da prendere in considerazione: il colore dell’avviso e il codice di raccomandata. Vediamo insieme come riconoscere il tipo di comunicazione.
Quando si riceve un avviso di giacenza che fa riferimento ad una lettera di raccomandata e non si è in grado di conoscere sul momento il contenuto della comunicazione, possono farsi avanti non poche preoccupazioni.
Tuttavia, esistono dei modi per capire di cosa si tratta tramite i codici riportati nell’avviso di giacenza. Vediamo insieme come.
Raccomandata: come leggere il codice
Una raccomandata può contenere diversi tipi di messaggi: una comunicazione da parte di una azienda, una carta di credito o bancomat inviata tramite posta, un sollecito di pagamento per le utenze domestiche, ma anche una sanzione e una multa fiscale inviata dall’Agenzia delle Entrate. Come capire di cosa si tratta prima di ritirare il messaggio alle Poste?
Innanzitutto, bisogna fare caso al colore dell’avviso: se verde può fare riferimento ad atti giudiziari, dunque si può incorrere in multe e sanzioni di diverso tipo, mentre il bianco fa riferimento a tutte le altre comunicazioni, come avvisi di pagamento, lettere e contestazioni.
Per quanto riguarda il numero di raccomandata, in caso di multe fiscali e richieste di pagamento, il codice inizierà con 573, che indica generalmente un avviso inviato dagli enti preposti, come l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. In tal caso, significa che è stato notificato un mancato pagamento di imposte, oppure qualcosa che riguarda il fisco o i versamenti INPS. La raccomandata può contenere:
- Sollecito di pagamento di multe non pagate;
- Un atto giudiziario avviato dall’Agenzia delle Entrate;
- Un avviso di regolarizzazione di un debito verso il fisco;
- La richiesta di pagamento di una somma arretrata all’INPS.
Oltre a questo codice, per queste comunicazioni potrebbe anche essere utilizzato il “649“.
Gli altri codici raccomandata
Se l’avviso di giacenza riporta un codice raccomandata con cifra iniziale 152, o 153, si tratta di una comunicazione semplice e il contenuto può variare da una lettera dall’avvocato a un sollecito di pagamento, che può riguardare una bolletta delle utenze domestiche.
Un altro codice in cui ci si può imbattere è quello che inizia con le cifre “616“, che fa riferimento a comunicazioni inerenti a un veicolo posseduto, mentre i codici “617“, “648“, “649“, “669” fanno riferimento a una comunicazione da parte di un istituto bancario.