RC auto: prezzi ancora alle stelle?
Il prezzo dell’RC auto aumenta ancora, con le polizze assicurative che stanno risentendo in maniera forte dell’inflazione. Il divario dei prezzi è evidente tra Nord e Sud, tant’è che si stanno prendendo in considerazione delle misure alternative. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Il costo dell’assicurazione auto continua a crescere per il secondo trimestre consecutivo. L’ultimo periodo analizzato, quello fra gennaio e marzo 2023, registra un incremento del +4% su base annua. Ora il contratto d’assicurazione medio sale a 368 euro annui. Ma cerchiamo di fare chiarezza in merito nel seguente articolo.
RC auto: di quanto è aumentata nel 2023?
Gli aumenti dei prezzi delle polizze assicurative interessano tutte le province, in particolar modo Roma (+8%), Massa Carrara (+6%) e Sassari (+5,9%). Lo certifica nel suo report l’Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. L’introduzione della scatola nera sembra trovare tutti d’accordo, ma questa ad oggi è montata solamente su una vettura su cinque.
RC auto: prezzi diversi tra Nord e Sud
Il livello dei prezzi per le assicurazioni varia in base alla collocazione geografica del richiedente. Per portare un rapido esempio, la differenza di prezzo che vi è tra Napoli e Aosta è di 252 euro. In generale per quanto riguarda le macro-aree del Paese, il differenziale di prezzo tra il Sud e il Nord Ovest è di 49 euro (395 euro contro 346 euro).
Quanto aumenteranno ancora?
I prezzi potrebbero aumentare ancora, come viene comunicato dall’Unione Consumatori. L’aumento medio potrebbe essere di ben 14 euro all’anno. L’associazione ricorda che in Italia circolano 43 milioni di veicoli assicurati, di cui 32,5 milioni di auto. Ciò si traduce in un aumento totale di circa 490 milioni di euro all’anno.
Risparmiare sull’RC auto: ecco come fare
Vediamo come è possibile risparmiare sull’RC auto. In primis il governo Meloni sta cercando di intervenire andando a predisporre un emendamento ad hoc per risparmiare. In via alternativa, si può utilizzare un comparatore, per trovare i prezzi migliori delle polizze.