Reddito di cittadinanza 2021: quando arrivano i pagamenti di novembre e dicembre?
I beneficiari del Reddito di cittadinanza sono in attesa del versamento delle mensilità di novembre e dicembre. Per il mese delle festività natalizie è atteso un anticipo del pagamento, anche se non è ancora certo. Scopriamo insieme quali sono le istruzioni dell’INPS in merito.
Reddito di cittadinanza: il versamento di novembre
Per quanto riguarda il mese di novembre, quasi giunto al termine, due categorie di beneficiari hanno già ricevuto il pagamento del Reddito di cittadinanza, e sono:
- coloro che per la prima volta hanno presentato richiesta per il reddito di cittadinanza a ottobre 2021, i quali hanno ricevuto esito positivo dopo il 15 di novembre;
- coloro che, scaduti i 18 mesi di fruizione con l’ultima mensilità pagata a settembre 2021, hanno presentato richiesta di rinnovo a ottobre.
Per i restanti in attesa il versamento dovrebbe avvenire entro la fine di questa settimana, prima che inizi il nuovo mese.
Per controllare come è avvenuto il pagamento è necessario accedere all’area privata del sito dell’INPS tramite le credenziali SPID, CIE e CNS, dove è inoltre possibile controllare l’ultima elaborazione, l’invio delle disposizioni a Poste, la rendicontazione e quant’altro.
Pagamento in anticipo per dicembre?
Tuttavia, nell’anno successivo, ossia il 202o, l’anticipo del versamento non è avvenuto, poiché è l’INPS a decidere in merito. Dunque, per quest’anno, si dovrà ancora attendere per sapere se il Reddito di cittadinanza verrà pagato prima del 27 del mese o qualche giorno in anticipo.