Reddito di Cittadinanza 2022: chi lo riceve la prossima settimana

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
25/07/2022

Come avviene ogni mese, sono due le date in cui avvengono le ricariche del sussidio. Vediamo nel seguente articolo chi sono i beneficiari che riceveranno il pagamento durante questa settimana.

arton112566

Le date per il pagamento del Reddito di Cittadinanza, come avviene ogni mese, sono due.

La seconda tranche è in arrivo per chi prende il sussidio da almeno un mese, ma non solo: vediamo nel seguente articolo tutti i soggetti che vedranno ricaricarsi la carta RdC nei prossimi giorni.

Reddito di Cittadinanza: chi lo riceve questa settimana

LA CARD DEL REDDITO DI CITTADINANZATESSERA

Il Reddito di Cittadinanza di luglio viene pagato da mercoledì 27, e comunque non oltre il 30, ai nuclei familiari:

  • beneficiari del sussidio da almeno un mese;
  • che hanno fatto domanda per la prima volta a maggio 2022, hanno ricevuto il primo pagamento del sussidio il 15 giugno e ora ricevono la seconda mensilità delle prime 18;
  • che hanno chiesto il rinnovo per le ulteriori 18 mensilità a maggio 2022, mese di sospensione, e che hanno ricevuto il primo pagamento della seconda tranche del sussidio il 15 giugno e che ora ricevono il secondo nella data ordinaria del 27;
  • che hanno terminato le 36 mensilità del Reddito di Cittadinanza ad aprile 2022, hanno fatto nuovamente domanda per ottenere il sussidio a maggio, a metà giugno hanno ricevuto la prima mensilità del terzo periodo di fruizione e che nell’ultima settimana di luglio prenderanno il secondo accredito.

Reddito di Cittadinanza: chi non lo riceve a luglio

reddito-1200-1

Non riceveranno il pagamento del Reddito di Cittadinanza di luglio:

  • coloro che hanno fatto richiesta per la prima volta all’INPS per ottenere il riconoscimento del sussidio nel mese corrente;
  • coloro che hanno fatto richiesta all’INPS per ottenere il riconoscimento del rinnovo al termine delle prime 18 mensilità nel mese di giugno, al fine di ottenere le successive 18;
  • coloro che hanno fatto richiesta all’INPS nel mese corrente per ottenere nuovamente il riconoscimento del beneficio al termine delle prime 36 mensilità.