Reddito di cittadinanza 2022: cosa cambia quando si vince al gioco
Se si è beneficiari del reddito di cittadinanza e si ha la fortuna di vincere ingenti somme di denaro mediante la partecipazione a giochi online, per esempio, può capitare che il sussidio venga revocato, o quanto meno ridotto. Vediamo insieme quali sono le conseguenze e gli effetti di una variazione del reddito sulla percezione del reddito di cittadinanza.
La sentenza in oggetto è stata omessa in risposta a un caso che vedeva una donna essere destinataria di un provvedimento di sequestro preventivo della carta destinata all’accredito del reddito di cittadinanza non avendo dichiarato di avere ottenuto grosse vincite in denaro mediante la partecipazioni a giochi online.
Vediamo insieme nel dettaglio.
Reddito di cittadinanza 2022: effetti della vincita al gioco
Nel caso in esame presso la Corte di Cassazione, l’imputato non solo aveva conseguito una rilevante vincita in denaro tramite i giochi online, ma non ne aveva nemmeno dato comunicazione. Infatti, sebbene questa tipologia di reddito non debba essere indicata nella dichiarazione annuale ai fini delle imposte dirette, è rilevante ai fini della concessione del reddito di cittadinanza. Inoltre, le false indicazioni o le omissioni anche parziali dei dati di cui sopra previste per l’ammissione al reddito di cittadinanza integrano la fattispecie di reato a prescindere dalla sussistenza delle condizioni di reddito per l’ammissione al beneficio.
Ricordiamo che i requisiti per il reddito di cittadinanza sono i seguenti:
- ISEE aggiornato inferiore a 9.360 euro annui;
- patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa di abitazione, non superiore a 30.000 euro;
- patrimonio finanziario non superiore a 6.000 euro;
- reddito familiare inferiore a 6.000 euro annui moltiplicato per la scala di equivalenza. La soglia del reddito è elevata a 9.360 euro nei casi in cui il nucleo familiare risieda in una abitazione in affitto.