Con l’inizio del mese di Febbraio, i beneficiari del Reddito di Cittadinanza si staranno chiedendo a partire da quando verrà erogato l’importo del sussidio. Vediamo insieme le date di febbraio 2022.
Quando verrà erogato il Reddito di Cittadinanza questo mese? Per i neobeneficiari del sussidio, l’erogazione avverrà verso metà del mese mentre il pagamento tradizionale sarà anticipato, poiché il 27 del mese cade di domenica. Vediamo insieme nel dettaglio le date dei pagamenti del Reddito di Cittadinanza per il mese di febbraio.
RdC: i pagamenti di febbraio 2022
A partire dal 25 febbraio 2022 i beneficiari del Reddito di Cittadinanza riceveranno il sussidio, mentre coloro che ricevono il RdC per la prima volta la data di accredito è a partire dal 15 Febbraio 2022, data a partire dalla quale i neobeneficiari potranno ritritare la carta presso Poste Italiane con la somma accreditata.
L’anticipo al 25 febbraio è dovuto al fatto che il 27 di questo mese, data entro cui solitamente viene accreditato il sussidio, cade di domenica.
RdC 2022: le novità del Dpcm
Secondo le nuove regole introdotte dal Dpcm del governo Draghi, i beneficiari del RedditodiCittadinanza dovranno essere in possesso del Green pass a partire dall’inizio di questo mese. L’obbligo è dovuto al fatto che presto avranno inizio i corsi di formazione e accrescimento professionale presso i CPI (Centri per l’Impiego) che serviranno a trovare un’occupazione ai percettori del sussidio.
Un’altra importante novità riguarda l’Assegno unico per i figli: sarà possibile usufruire dell’agevolazione per i figli a carico anche nel caso in cui si sia beneficiari del Reddito di Cittadinanza. La parte di assegno RdC spettante ai figli viene decurtata e poi viene aggiunta la somma spettante in base alla nuova norma Assegno unico per i figli. La buona notizia è che l’assegno unico per i figli ha un valore molto più alto della parte del RdC previsto per i figli a carico, quindi i beneficiari RdC con figli prenderanno un assegno più alto.